noise()
, …noiseDetail()
, …noiseSeed()
, …random()
Genera numeri casuali. Ogni volta che viene chiamata restituisce un numero imprevedibile all’interno di un intervallo specificato. Può avere 0, 1, 2 argomenti.- Se alla funzione non si passano parametri essa restituirà un numero reale tra zero e uno.
random() // restituisce valori da 0 e 1 (escluso)
- Se alla funzione si passa un solo parametro essa restituirà un numero reale tra zero e il parametro.
random(5) // restituisce valori da 0 e 5 (escluso)
- Se alla funzione si passano due parametri essa restituirà un numero reale nell’intervallo.
random(-5, 5) // restituisce valori da -5 e 5 (escluso)
- Se alla funzione si passa una lista (qualsiasi) restituirà uno dei valori presenti nella lista.
random([-5, 5, 10.2]) // restituisce uno dei valori random(["alpha", "beta", "gamma"]) // restituisce uno dei valori
- Se alla funzione non si passano parametri essa restituirà un numero reale tra zero e uno.
randomGaussian()
Restituisce un numero pseudocasuale con distribuzione normale.
Può avere 0, 1, 2 argomenti.- Senza argomenti, media=0, deviazione standard=1.
- Con un argomento, media=?, deviazione standard=1.
- Con due argomenti, media=?, deviazione standard=?.
randomSeed()
Imposta il generatore di numeri casuali con un certo seme (per default,random()
produce risultati diversi per ogni esecuzione del programma).
Impostando il parametro con una costante si otterrà la stessa sequenza di numeri pseudocasuali per ogni esecuzione del programma.