La tartaruga: movimento

Le distanze sono espresse in pixel, gli angoli in gradi.
La direzione di default e il verso di rotazione dipendono da mode()

NomeArgomentiRisultato?
backward(...)
back(...)
bk(...)
numeroSi muove indietro di una certa distanza.
L’orientamento non cambia.
distance(...)tartaruganumeroRestituisce la distanza da un’altra tartaruga
numero
numero
numeroRestituisce la distanza da un punto specifico
(numero, numero)numeroRestituisce la distanza da un punto specifico
x
y
numeroRestituisce la distanza da un punto specifico
forward(...)
fd(...)
distanzaSi muove in avanti di una certa distanza.
L’orientamento della testa non cambia.
heading()numeroRestituisce la direzione attuale (angolo) della tartaruga.
home()Riporta la tartaruga alla posizione iniziale (0,0), con l’orientamento iniziale (0)
left(...)
lt(...)
numeroCambia la direzione di un certo numero di gradi, in senso antiorario
position()
pos()
(x, y)Restituisce la posizione della tartaruga, come coppia
right(...)
rt(...)
numeroCambia la direzione di un certo numero di gradi, in senso orario
setheading(...)
seth(...)
numeroImposta la direzione secondo un certo angolo in gradi
setposition(...)
setpos(...)
goto(...)
numero
numero
Posiziona la tartaruga alle coordinate specificate.
La direzione rimane quella attuale.
(x,y)… coppia
x
y
… parametri con nome
setx(...)numeroImposta la 1° coordinata di posizione.
La direzione rimane quella attuale.
x… parametro con nome
sety(...)numeroImposta la 2° coordinata di posizione.
La direzione rimane quella attuale.
y… parametro con nome
towards(...) tartaruganumeroRestituisce l’angolo rispetto a una certa tartaruga
numero
numero
… posizione
(x,y)… coppia
x
y
numero… parametri con nome
xcor()numeroRestituisce la x, la 1° coordinata, della posizione attuale
ycor()numeroRestituisce la y, la 2° coordinata, della posizione attuale

Lascia un commento