- La tartaruga: Movimento – backward() – forward() – …
- La tartaruga: Aspetto – getshapes() – shape() – …
- La finestra grafica – setup() – title()
- Colori – bgcolor() – color() – colormode() – fillcolor() – pencolor() – pendown() – penup()
- Riempimento – begin_fill() – color() – end_fill() – fillcolor() – filling()
- Funzioni grafiche: circle()
- Funzioni grafiche: dot()
- Funzioni grafiche: stamp()
- Velocità del disegno – delay() – hideturtle() – showturtle() – speed() – tracer() – update()
- I sistemi di coordinate – mode() – setworldcoordinates()
- Input da tastiera – numinput() – textinput()
- Tartarughe multiple
- …poly
- …shape
- Vec2D – abs() – rotate()
- Le impostazioni di default – pen() – turtle.cfg
- La gestione degli eventi
- …
- RIEPILOGO COMANDI / FUNZIONI
Risorse online
La documentazione ufficiale: https://docs.python.org/3/library/turtle.html
Chi è alle prime armi dovrebbe seguire uno dei tutorial seguenti
- Introduction to Programming with Python
- The Beginner’s Guide to Python Turtle
- Foundations of Python Programming > Python Turtle
Ancora
- Free Python Games, un modulo che realizza 15 giochi famosi (in modo molto elementare)
- Python Guides > Turtle
Approfondimenti sulla grafica della tartaruga
Altre implementazioni, in Python, della grafica della tartaruga
- pyturtle
- PythonTurtle
- TurtleWorld
- …