code.org > Artista 2

1 Un triangolo 2 Due triangoli con colore casuale 3 Quattro triangoli con colore casuale 4 Dieci triangoli con colore casuale 5 Trentasei triangoli con colore casuale 6 Un quadrato 7 Dieci quadrati con colore casuale 8 Un quadrato costruito con i quadratini con colore casuale 9 Variazione (angolo, posizione iniziale) 10 Variazione …

code.org > Anna e Elsa

1 Disegna un tratto, forward(150) 2 Disegna 2 tratti consecutivi ma con angolo di 90°, right(90) 3 Disegna un quadrato 4 Disegna un quadrato utilizzando un ciclo for per ridurre la lunghezza del codice 5 Disegna 3 quadrati ruotando ogni volta di 120° 6 Disegna 10 quadrati ruotando ogni volta di 36° 7 Disegna un … Leggi tutto

OII > Pentagono e stella

Olimpiadi Italiane di Informatica – 15-11-2018 – Numero 19 La grafica della tartaruga prevede che si possano impartire degli ordini di movimento a una tartaruga, che li eseguirà lasciando sul terreno una traccia dei suoi movimenti, come se avesse una penna attaccata sulla pancia.Gli ordini possono essere impartiti tramite un semplice linguaggio, stando attenti che: … Leggi tutto

OII > Casa

Olimpiadi Italiane di Informatica – Fase scolastica – 2017 La grafica della tartaruga prevede che si possano impartire degli ordini di movimento a una tartaruga, che li eseguirà lasciando sul terreno una traccia dei suoi movimenti, come se avesse una penna attaccata sulla pancia.Gli ordini possono essere impartiti tramite un semplice linguaggio, stando attenti che: … Leggi tutto

Poligoni stellati

Il metodo scolastico per disegnare una stella può essere utilizzato per disegnare poligoni stellati con numero di punte dispari 3/5/7/9… Ripete un certo numero di volte il poligono stellato Aggiungi il riempimento e otterrai figure sorprendenti!

Rombi

Disegna 2 volte 2 lati consecutivi del rombo. La somma dei due angoli esterni consecutivi è 180°. Ripete il disegno più volte.L’angolo tra 2 rombi consecutivi è il primo angolo esterno. All’aumentare del numero di rombi