Comandi / funzioni

Sintesi del lessico di Python>Turtle, per approfondire segui i collegamenti.

ArgomentiRisultato?
abs(...)Vec2Dfloat
addshape()
back()–>–>–> backward()
backward(...)intSi muove indietro di una certa distanza, senza cambiare l’orientamento
begin_fill()Inizio del riempimento
begin_poly()
bgcolor(...)Restituisce/Imposta il colore dello sfondo
bk()–>–>–> backward()
bye()
circle(...)Disegna un cerchio
clear()–>–>–> clearscreen()
clearscreen()Pulisce lo schermo
clearstamp(...)intElimina la stampa della tartaruga
clearstamps(...)intElimina le stampe della tartaruga
clone()Restituisce una copia della tartaruga
color(...)Restituisce/Imposta la coppia di colori (penna, riempimento)
colormode()
degrees()fullcircle
delay(...)Restituisce/Imposta il tempo di attesa tra due aggiornamenti della finestra grafica
distance(...)floatRestituisce la distanza da un’altra tartaruga / da un punto specifico
dot(...)Disegna un punto/cerchio
down()–>–>–> pendown()
end_fill()
end_poly()
fd()–>–>–> forward()
fillcolor(...)Restituisce/Imposta il colore del riempimento
filling()boolRestituisce True se begin_fill() è attivo
forward(...)floatSi muove in avanti di una certa distanza.
getshapes()listaRestituisce la lista delle figure disponibili per la tartaruga
goto()–>–>–> setposition()
heading()floatRestituisce la direzione attuale (angolo) della tartaruga.
hideturtle()La tartaruga diventa “invisibile”.
home()Riporta la tartaruga alla posizione iniziale (0,0), con l’orientamento iniziale (0)
ht()–>–>–> hideturtle()
isdown()bool
isvisible()boolRestituisce True se la tartaruga è visibile
left(...)floatCambia direzione in senso antiorario.
lt()–>–>–> left()
mode()Restituisce/Imposta il sistema di coordinate / orientamento
numinput()Finestra di dialogo per l’inserimento di un numero
pd()–>–>–> pendown()
pen()Restituisce/Imposta le proprietà della penna
pencolor()Restituisce/Imposta il colore della penna
pendown()
pensize(...)Restituisce/Imposta lo spessore del tratto della penna
penup()
pos()–>–>–> position()
position()(x, y)Restituisce la posizione della tartaruga, come coppia
pu()–>–>–> penup()
radians()???
reset()Pulisce lo schermo. La tartaruga torna in (0,0) con direzione 0.
resetscreen()
resizemode()
right(...)floatCambia direzione in senso orario.
rt()–>–>–> right()
screensize(...)
seth()–>–>–> setheading()
setheading(...)floatImposta la direzione (angolo)
setpos()–>–>–> setposition()
setposition(...)x
y
Posiziona la tartaruga alle coordinate specificate
setup(...)Imposta la dimensione della finestra in pixel e la posizione (sullo schermo)
setworldcoordinates()Imposta il sistema di coordinate
setx(...)xImposta la 1° coordinata
sety(...)yImposta la 2° coordinata
shape()strRestituisce il nome dell’immagine attualmente impostata per la tartaruga
shape(...)strImposta l’immagine della tartaruga
shapesize()
showturtle()La tartaruga ritorna “visibile”.
speed(...)Restituisce/Imposta la velocità della tartaruga
st()–>–>showturtle()
stamp()idStampa alla posizione attuale un’immagine della tartaruga
textinput()Finestra di dialogo per l’inserimento di un numero
title(...)strImposta il titolo della finestra grafica
towards(...)floatRestituisce l’angolo rispetto a un’altra tartaruga o posizione
tracer(...)Restituisce/Imposta il numero di operazioni grafiche e il numero di millisecondi di attesa
undo()
up()–>–>–> penup()
update()Aggiorna la finestra grafica
Vec2D(...)
width()–>–>–> pensize()
window_height()intRestituisce l’altezza attuale della finestra
window_width()intRestituisce la larghezza attuale della finestra
xcor()intRestituisce la x attuale
ycor()intRestituisce la y attuale

Lascia un commento