attach_arrow()

Utilizzando la freccia associata a un oggetto grafico si ottiene l’aggiornamento automatico di La freccia può essere attivata e disattivata con i metodi Parametri ? 1° parametro L’oggetto al quale viene associata la freccia 2° parametro Il nome, come stringa, dell’attributo (“axis”, “velocità”, …) associato alla freccia color Il colore della freccia, di default il … Leggi tutto

Anelli – 2

10 anelli intorno all’asse y, il colore passa dal rosso al verde. I 10 anelli sono posizionati in (1,0,0) La rotazione intorno all’asse y avviene rispetto all’origine Gli anelli ruotano intorno all’asse z

Anelli – 1

L’anello standard è sul piano y-z, il suo asse è (1, 0, 0) Tre anelli nei tre piani yz, x-y, y-z Una coppia di anelli per ogni asse / colore Posizionamento con rotazione Prima il posizionamento e poi la rotazione

Wireframe 1

Con cilindri e sfere puoi realizzare dei reticoli nel piano e nello spazio (hai presente Geomag?) Più ordinato

Vettori – Rotazioni – 2

Una freccia in ogni direzione delle 12 ore (ogni 30°) Le 12 frecce ruotano intorno al loro asse di default, l’asse x Le 12 frecce ruotano intorno all’asse z: vector(0,0,1). In senso antiorario.

Vettori – Rotazioni – 1

Una freccia standard (direzione verso destra, colore bianco, posizione centrale, …) La freccia ruota intorno al suo asse di default, l’asse x La freccia ruota intorno all’asse verticale y: vector(0,1,0) La freccia ruota intorno all’asse z: vector(0,0,1).Come una lancetta in senso antiorario.

rotate()

Gli oggetti 3d possono essere ruotati utilizzando il loro metodo oggetto.rotate(angle=…, axis=vector(…), origin=vector(…)) oppure la funzione del linguaggio rotate(oggetto, angle=…, axis=vector(…), origin=vector(…)) Gli argomenti sono gli stessi… Valore ? oggetto.rotate(angle=…)rotate(oggetto, angle=…) numero Un angolo espresso in radianti.Il verso positivo è antiorario. oggetto.rotate(axis=…)rotate(oggetto, axis=…) oggetto.axis Un vettore che specifica l’asse di rotazione.Di default è l’asse dell’oggetto. … Leggi tutto

Inviluppi di circonferenze – 1

Considera una linea costituita da N punti distinti.La circonferenza in movimento ha il centro in uno dei punti ed è costituita da Ncirco tratti continui.L’animazione ha una durata prefissata. Segue due linee