Coordinate polari
La prima immagine rappresenta la funzione Le immagini successive richiedono la scelta di
Programmare con Python+VPython
Sezione di VALCON.IT
La prima immagine rappresenta la funzione Le immagini successive richiedono la scelta di
Con poche righe di codice puoi ottenere un’animazione dell’ordinamento dei numeri da 1 a 100 mescolati a caso Trinket Con poche righe di codice puoi ottenere nella pagina web l’animazione dell’ordinamento dei numeri da 1 a 100 in ordine inverso Miglioramenti
Se i vertici si posizionano intorno a una circonferenza, a intervalli regolari, si ottengono degli asteroidi
Disegna una sequenza di tratti con x che scivola verso destra e y verso il basso La stessa costruzione ma realizzata con una funzione che riceve come parametri i 3 punti ai vertici Esperimenti Scegliendo opportunamente la terna di punti si possono realizzare figure interessanti
L’animazione del disegno in coordinate polari accompagnata dall’andamento della stessa funzione in coordinate cartesiane.Lo stesso progetto può essere applicato a tutti i grafici in coordinate polari.
Il codice seguente realizza il grafico della funzione seno. Osserva gli strumenti compresi in vpython
Il programma GraphTest illustra alcune potenzialità del modulo
Gli esiti, da 2 a 12, del lancio di due dadi vengono rappresentati dinamicamente con un grafico a barre verticali Il primo grafico visualizza gli esiti, separati, dei due dadi. Per osservare meglio l’andamento della distribuzione della variabile casuale “somma dei due dadi” imposta e aumenta un po’ alla volta la velocità di esecuzione.
Considera una linea costituita da N punti distinti.La circonferenza in movimento ha il centro in uno dei punti ed è costituita da Ncirco tratti continui.L’animazione ha una durata prefissata. Segue due linee
La funzione coseno con pulsazione diversa da 1 Quadrifoglio Trifoglio Cardioide doppio Lumaca di Pascal