Help

Il 1° livello illustra i comandi color() go() turn() width() Il 2° livello illustra i comandi clear() go() invisible() pen_down() pen_up() reset() turn() visible() Il 3° livello illustra i comandi color() go() reset() turn() width() insieme con for … Il 4° livello illustra i comandi clear() color() go() reset() turn() insieme con def … for … Leggi tutto

Comandi

In ordine alfabetico clear()   Pulisce la finestra grafica color() colore Imposta il colore della pennacolor(“white”)color(“green”)color(“#00FFCC”) cos() gradi Calcola il coseno dell’angolo go() pixel Si muove di un certo numero di pixelin avanti se pixel > 0indietro se pixel < 0 invisible()   La tartaruga scompare is_pen_down()   La penna è giù? is_visible()   La … Leggi tutto

Curva di Peano – 1

Una regola di sostituzione che funziona è la seguente (richiede 9 tratti) Ricorsione da 1 a 4 Ricorsione=5 import turtle # … import math # sqrt() import time # sleep() #———————————————— def set_all(): global POSIZIONE, DISTANZA, DISTANZE, RIC_MAX WIDTH = 800 # larghezza finestra HEIGHT = 800 # altezza finestra RIC_MAX = 5 # massima … Leggi tutto

Curva di Koch – 3

Ennesima variazione della curva di Koch. Ricorsione da 1 a 5 Scarica le immagini singole: Koch-3-1 — Koch-3-2 — Koch-3-3 — Koch-3-4 — Koch-3-5 Ricorsione=6 import turtle # … import math # sqrt() import time # sleep() #———————————————— def set_all(): global POSIZIONE, DISTANZA, DISTANZE, RIC_MAX WIDTH = 800 # larghezza finestra HEIGHT = 800 # … Leggi tutto

OII > Dieci quadrati

Olimpiadi Italiane di Informatica – 21-11-2013 – Numero 16 La grafica della tartaruga prevede che si possano impartire degli ordini di movimento a una tartaruga, che li eseguirà lasciando sul terreno una traccia dei suoi movimenti, come se avesse una penna attaccata sulla pancia. Gli ordini possono essere impartiti tramite un semplice linguaggio, stando attenti … Leggi tutto

turtledemo >Yinyang

La funzione yin() chiamata una volta con COLORE1, COLORE2 La funzione yin() chiamata una volta con COLORE 2, COLORE 1 La funzione yin() chiamata 2 volte (scambiando i colori) realizza la figura yingang Modifica le costanti (i parametri) per avere una versione diversa