La funzione che restituisce numeri casuali è documentata come pick random (1) to (10).
Produce un numero casuale intero nell’intervallo [1, 10], estremi compresi: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10
In realtà se almeno uno dei due limiti è decimale allora produce numeri decimali, per esempio in [0.0, 1.0): …, 0.8586051123453311, …
Per insiemi di numeri con delle proprietà puoi usare un’espressione
I multipli di 3 minori di 100: 0, 3, 6, …, 99
Decimali con 2 cifre in [0.0, 1.0): 0, 0.01, 0.02, …, 0.98, 0.99
Un colore a caso?
Se i numeri appartengono a un certo insieme piuttosto che un intervallo
- crea una lista con l’elenco dei numeri
- genera un numero casuale come indice della lista
- estrai l’elemento alla posizione casuale
Puoi utilizzarlo anche per un insieme di stringhe.
In alcuni casi esiste il blocco per ottenere un risultato casuale
…