Le variabili possono essere semplici o liste
![]() |
Crea una variabile, con un certo nome
Il valore della variabile può essere utilizzato all’interno dei blocchi. |
![]() |
Il valore della variabile viene manipolato con una assegnazione oppure un incremento specificato.
All’interno del menu a discesa sono presenti anche le voci per rinominare o eliminare la variabile. |
![]() |
La variabile può essere visualizzata sullo stage, come coppia (etichetta, valore) oppure nascosta.
Le stesse operazioni possono essere richiamate tramite la casella di controllo a sinistra della variabile nel pannello dei blocchi. |
Liste
![]()
|
Crea una lista, con un certo nome.
La lista può essere utilizzata all’interno dei blocchi.
|
![]() |
Aggiunge in fondo alla lista un elemento con il nome specificato. |
![]() |
Elimina dalla lista l’elemento alla posizione specificata (l’indice del 1° elemento è 1). |
![]() |
Elimina tutti gli elementi della lista. |
![]() |
Inserisce l’elemento alla posizione specificata. Gli elementi già presenti nella lista scivoleranno di una posizione. |
![]() |
Sostituisce un elemento della lista (inserisce l’elemento alla posizione specificata, dopo aver eliminato quello già presente). |
![]() |
Restituisce l’elemento della lista alla posizione specificata. |
![]() |
Restituisce l’indice, la posizione, dell’elemento specificato.
Se l’elemento è presente più volte restituisce l’indice della 1° occorrenza. |
![]() |
Restituisce la lunghezza, il numero di elementi, della lista. |
![]() |
Restituisce “vero” se l’elemento specificato è presente nella lista. |
![]() |
La lista viene visualizzata / nascosta durante l’esecuzione. |