Per utilizzare dei dati all’interno dei blocchi devi creare delle variabili
Utilizza il pulsante: Variables > Make a Variable
Assegna un nome significativo e scegli tra
- For all sprites, variabile globale, utilizzabile dal codice di tutti gli sprite o Stage
- For this sprite only, variabile locale
Le variabili nella scena sono solo globali.
Prima di utilizzare la variabile assegnale un valore iniziale ???
Nelle ripetizioni puoi aggiornare (modificare) il valore della variabile di ??? (incremento/decremento)
Decidi se la variabile appare o meno nella scena con la casella di controllo a sinistra della variabile
La variabile appare nell’angolo in alto a sinistra della scena ma può essere trascinata in una posizione a piacere.
Durante l’esecuzione del codice puoi cambiare la scelta precedente
Con il pulsante destro sulla variabile nella scena puoi scegliere la modalità di visualizzazione (oppure con doppio clic)
Con
- normal readout, etichetta+valore, solo lettura
- large readout, valore, solo lettura
- slider, etichetta+valore, modificabile con cursore orizzontale
Con il pulsante destro sulla variabile slider appare un’ulteriore finestra di dialogo
Puoi scegliere il valore minimo e massimo (intervallo)
Per utilizzare una variabile globale (o locale allo sprite) si trascina l’immagine che la rappresenta nel blocco corrispondente
Se la variabile è locale a un altro sprite allora può essere raggiunta, in lettura, tramite il blocco Sensing > …
Seleziona prima lo sprite (a destra) e poi la variabile (a sinistra)
- x position, …
- y position, …
- direction, …
- costume #, numero
- costume name, nome
- size, …
- volume, …
- variable1, una variabile
- variable2, un’altra variabile
- …