bool()

Il tipo di dato bool (boolean) può assumere solo i due valori, costanti predefinite, True e False. Costruttori Qualsiasi valore / oggetto può essere valutato dalla funzione bool() bool() Restituisce False bool(x) Restituisce False se il numero è 0… 0.0, 0j, Decimal(0), Fraction(0,1) bool(z) Restituisce False se len(z) restituisce 0… “”, ”, (), [], {}, … Leggi tutto

Parametri – 2

Numero di parametri variabile L’asterisco prima dell’ultimo parametro indica che si tratta di una lista

isinstance() Se i parametri sono di tipo diverso e in ordine “sparso” si può rimediare con la funzione isinstance()

Moduli

I moduli permettono di estendere le funzionalità del linguaggio di base Un modulo contiene del codice utile per la risoluzione di una certa categoria di problemi import – L’istruzione permette di utilizzare un modulo all’interno di un programma. Come è fatto un modulo? Dove si trovano i moduli? I moduli nativi, standard, sono progettati e garantiti … Leggi tutto

Sequenze di escape

Le stringhe possono contenere dei caratteri speciali che per essere trattati correttamente devono essere preceduti da un carattere di escape (\) \n (new line) Per andare a capo, se si vuol lasciare una linea vuota \t (tabulation) Per spostarsi alla prossima tabulazione, per mettere in colonna dei dati \‘ Se è necessario visualizzare l’apostrofo, in … Leggi tutto

type()

Se la funzione type() ha un solo argomento allora restituisce il tipo dell’argomento Tipi predefiniti In ordine alfabetico Output ? type(True) <class ‘bool’> boolen (value) type(1024j) <class ‘complex’> complex (number) type({‘a’:1024}) <class ‘dict’> dictionary type(1024.0) <class ‘float’> floating point (number) type(1024) <class ‘int’> integer (number) type([1,0,2,4]) <class ‘list’> list type(range(1024)) <class ‘range’> range type({1,0,2,4}) <class … Leggi tutto