list()

Gli oggetti di tipo list, liste, rappresentano sequenze modificabili di elementi…Le liste implementano le operazioni sulle sequenze comuni e modificabili. Costruttori [] Una lista vuota [x1, x2, …] Una lista con gli elementi x1, x2, … list() Una lista vuota list(z) Una lista con gli elementi della struttura z (lista, tupla, range, set, iteratore, …) … Leggi tutto

complex()

I numeri complessi fanno parte dei tipi di dato predefiniti!Un valore numerico seguito da j oppure J viene interpretato come la parte immaginaria di un numero complesso. 4j Restituisce il numero complesso 0+4j 3+4j Restituisce il numero complesso 3+4j complex(3) Restituisce il numero complesso 3+0j complex(x) complex(3, -4) Restituisce il numero complesso 3-4j complex(x, y) … Leggi tutto

Struttura del programma

Commenti Il commento inizia con il carattere # e finisce alla fine della riga Sequenza Istruzioni consecutive si scrivono in colonna (la prima…) Anche sulla stessa riga, ma separate dal punto e virgola Posizione Sebbene alcune istruzioni, come l’importazione delle librerie o la definizione di costanti, possano essere inserite subito prima del loro bisogno si … Leggi tutto

range()

Gli oggetti di tipo range, intervalli, si utilizzano nei cicli for Alcune caratteristiche tecniche Costruttori range(STOP) [0, 1, …, STOP) range(START, STOP) [START, START+1, …, STOP) range(START, STOP, STEP) [START, START+STEP, START+2*STEP, …, STOP)r[i]=START + i*STEPSTART <= r[i] < STOP range(START, STOP, -STEP) [START, START-STEP, START-2*STEP, …, STOP)r[i]=START – i*STEPSTART >= r[i] > STOP Osserva … Leggi tutto

input()

Leggere una stringa Python acquisisce un testo che l’utente scrive nella shell.La richiesta è anonima, l’utente vede solo il cursore che lampeggia nella shell. Un messaggio nella shell esplicita la richiesta.L’acquisizione del testo avviene nella riga sotto il messaggio. Il parametro end della funzione print() mantiene il cursore sulla stessa riga. oppure La funzione input() … Leggi tutto