Calcolo letterale

La manipolazione dei polinomi è alla base di ogni Computer Algebra System…  (documentazione ufficiale) degree() Restituisce il grado di un polinomio nella variabile specificata Se il polinomio ha grado 0 (zero) il risultato è -00 (meno infinito) expand() Restituisce il polinomio ottenuto espandendo (eseguendo) i prodotti / le potenze / … indicate

Introduzione

Il modo più semplice per utilizzare il modulo è dalla shell interattiva di Python 1 La radice quadrata in formato simbolico 2 A partire dal formato simbolico si passa al valore con precisione a piacere! 3 L’approssimazione di pi greco… 4 Per non fare confusione, all’interno di un progetto più esteso, utilizza l’alias sp 5 … Leggi tutto

Numeri primi

factorint(), isprime(), nextprime(), prime(), primerange() factorint() Restituisce un dizionario con coppie (p, m) Con il parametro multiple=True restituisce la lista dei fattori primi ripetuti secondo la loro molteplicità isprime() Restituisce True se n (intero…) è primo nextprime() Restituisce il prossimo primo dopo un certo n 20 -> 21 -> 22 -> 23 prime() Restituisce l’ennesimo … Leggi tutto

Equazioni

Eq(…) – linsolve(…) – nonlinsolve(…) – roots(…) – solve(…) – solveset(…) solve() Da discutere… solveset() Restituisce un insieme con le soluzioni dell’equazione Se compaiono più variabili allora si deve scegliere rispetto a quale si intende risolvere Eq() Se l’equazione è nella forma primo_membro = secondo_membro allora si può scegliere come rappresentarla La funzione Eq() corrisponde all’operatore di … Leggi tutto

any() / all()

any() A volte è necessario controllare se in una sequenza compare almeno un valore non nullo La funzione predefinita any() risponde a questa richiesta all() A volte è necessario controllare se in una sequenza tutti i valori sono non nulli La funzione predefinita all() risponde a questa richiesta