Cella di testo

All’interno di una cella di testo puoi inserire

  • testo formattato
  • collegamenti ipertestuali
  • immagini
  • HTML
  • formule LaTeX
  • grafica SVG

Testo formattato

La tecnica di formattazione è molto semplice, si basa su una versione di Markdown (marked.js)

  • # Intestazione di 1° livello
  • ## Intestazione di 2° livello
  • ### Intestazione di 3° livello
  • _Corsivo_
  • *Corsivo*
  • **Grassetto**
  • `Monospaziato`
  • ~~Barrato~~
  • > Indentazione di 1° livello
  • >> Indentazione di 2° livello
  • >>> Indentazione di 3° livello

Liste ordinate

Liste non ordinate

Una linea orizzontale

Tabelle

Codice

Un backtick (Alt-96) apre e chiude il codice in linea (che non deve essere interpretato!)

Tre backtick consecutivi aprono e chiudono una sezione di codice (se è presente l’indicazione del linguaggio utilizzato viene anche evidenziata la sintassi)

Collegamenti ipertestuali

Un collegamento ipertestuale è costituito dal testo sottolineato (nelle parentesi quadre) e dall’URL vero e proprio (nelle parentesi tonde)

Immagini

Un’immagine viene inclusa tramite un punto esclamativo, un testo alternativo in parentesi quadre e un URL in parentesi tonde

Si può anche dare il suggerimento (tooltip)

Formule LaTeX

Il codice LaTex deve essere racchiuso in una coppia di dollari e la formula corrispondente verrà visualizzata tramite MathJax.

Quindi, per esempio, il codice

produrrà e^x