Consulta le funzioni predefinite chr() e ord()
Distanza tra due caratteri, il risultato è
- c1 < c2, positivo
- c1 = c2, nullo
- c1 > c2, negativo
def delta(c1, c2):
return ord(c2)-ord(c1)
La distanza tra due caratteri è sempre positiva o nulla
def distanza(c1, c2):
return abs(ord(c1)-ord(c2))
Due caratteri sono uguali se
- sono lo stesso carattere
- sono la stessa lettera (maiuscola, minuscola)
def stessaLettera(c1, c2):
return (c1.upper() == c2.upper())
def stessaLettera(c1, c2):
return (c1 == c2) or (distanza(c1, c2) == distanza('a', 'A'))
Il carattere che occupa la posizione centrale tra c1 e c2
La divisione intera evita il codice xxx.5
def inMezzo(c1, c2):
return chr((ord(c1)+ord(c2))//2)
Sommare i codici di 2 caratteri
def somma2(c1, c2): return ord(c1)+ord(c2)
Sommare i codici di un intervallo di caratteri
def sommaN(c1, c2):
somma=0
for codice in range(ord(c1), ord(c2)+1):
somma+=codice
return somma
La sequenza di caratteri da c1 a c2
def stringaCaratteri(c1, c2):
ss=""
for codice in range(ord(c1), ord(c2)+1):
ss+=chr(codice)
return ss
Stampare una tabella con 2 colonne
codice : carattere
def tabellaCodici(c1, c2):
for codice in range(ord(c1), ord(c2)+1):
print("%3d : %c" %(codice, chr(codice)))
Continua…
Data una stringa
- La media dei codici dei caratteri di una stringa
- La lista con i codici dei caratteri