La manipolazione dei polinomi è alla base di ogni Computer Algebra System… (documentazione ufficiale)
- discriminant() – …
- decompose() – …
- div() – Polynomial division
- exquo() – Polynomial exact quotient
- factor() – …
- gcd() – …
- invert() – …
- lcm() – …
- LM() – Leading monomial
- LT() – Leading term
- pdiv() – Polynomial pseudo-division
- pquo() – Polynomial pseudo-quotient
- prem() – Polynomial pseudo-remainder
- quo() – Polynomial quotient
- …
degree()
Restituisce il grado di un polinomio nella variabile specificata
sp.degree(polinomio, gen=x)
sp.degree(polinomio, x)
Se il polinomio ha grado 0 (zero) il risultato è -00 (meno infinito)
expand()
Restituisce il polinomio ottenuto espandendo (eseguendo) i prodotti / le potenze / … indicate
>>> sp.expand((x-1)**3)
x**3 - 3*x**2 + 3*x - 1
>>> sp.expand((x-1)**4)
x**4 - 4*x**3 + 6*x**2 - 4*x + 1