Conteggi dei numeri primi

Maturità scientifica sperimentale – Indirizzo matematico-informatico – 1990 Si scriva un programma che produca i numeri primi inferiori a 100.000. Si calcoli quanti sono i numeri primi che cadono in ciascuno dei seguenti intervalli Visualizza quanti primi per ogni intervallo Visualizza

Leggere un numero

La semplice lettura di un numero da tastiera crea spesso problemi se il numero deve appartenere a un certo intervallo di valori. Soluzione 1 Il ciclo while ripete la lettura se il numero non appartiene all’intervallo [inf, sup] Soluzione 2 Come funzione Soluzione 3 Con un messaggio specifico Soluzione 4 La stringa digitata dall’utente potrebbe … Leggi tutto

Cambi di base

Olimpiadi Italiane di Informatica – Correttore online – Facili È assegnato un intero n in notazione decimale.Si deve convertire n nella notazione in base k e quindi trovare la differenza fra il prodotto e la somma delle sue cifre in questa notazione.Per esempio, se n=239 e k=8, la rappresentazione ottale di n è 357 e … Leggi tutto

Una grande tavola pitagorica

Olimpiadi Italiane di Informatica – Correttore online – Facili Gianni ama la matematica. Qualche tempo fa, ha deciso che la vecchia tavola pitagorica di dimensione 10×10 era troppo restrittiva.Ha quindi deciso di costruire una tabella di moltiplicazioni di dimensione generica n×m. La tabella ha n righe, numerate da 1 a n, e m colonne, numerate … Leggi tutto

Rettangolo di asterischi

Small Basic Challenge – Week 9: Easy Write a Text Window program that asks the user for a width and height.The program will then draw a rectangle with these dimensions using asterisks. Example: 1 Comincia visualizzando una riga di asterischi di lunghezza n 2 Un rettangolo di asterischi con height righe di width caratteri 3 … Leggi tutto