Una moneta da 2 euro…

Esame di Stato 2009 PNI – Quesito 3 Una moneta da 2 euro (il suo diametro è di 25,75 mm) viene lanciata su un pavimento ricoperto con mattonelle quadrate di lato 10 cm.Qual è la probabilità che la moneta vada a finire internamente a una mattonella (cioè non tagli i lati dei quadrati)? Vedi la … Leggi tutto

Non divisibili per 2, 3 e 5

Esame di Stato 2014 – Quesito 5 Dei numeri 1, 2, 3, …, 6000, quanti non sono divisibili né per 2, né per 3, né per 5? Soluzione 1 Conta i numeri che superano il test di NON divisibilità per 2, 3 e 5 Soluzione 2 Conta i multipli di 2 oppure 3 oppure 5 … Leggi tutto

Anno bisestile?

Vedi la discussione. 1 Dal più frequente al meno frequente 2 Dal meno frequente al più frequente 3 I casi con la stessa risposta possono essere raccolti 4 Continua a raccogliere…

Sistemi lineari (regola di Cramer)

Vedi la discussione. Soluzione di un sistema lineare, 2 equazioni, 2 incognite.Fai attenzione ai nomi delle variabili: di input, intermedie, di output 1 2 Se il determinante è nullo? Se i coefficienti delle equazioni sono frazioni anche i risultati saranno frazioni! Output

Equazione di II grado

Vedi la discussione. Affronta il problema con metodologia top-down 1 2.1 Se il discriminante è positivo / nullo / negativo allora.. 2.2 3 – Con selezione multipla 4 Se il coefficiente a è nullo allora si tratta di una equazione di primo grado 5 Tutti i casi