Visibilità delle risorse – 1

La risorsa all’interno della funzione appartiene all’ambiente locale, non è visibile all’esterno La risorsa globale è visibile all’interno della funzione (solo in lettura) La risorsa, utilizzata in scrittura, è locale e copre la risorsa globale con lo stesso nome La risorsa non è modificabile all’interno della funzione perché è stata utilizzata in lettura (quindi si … Leggi tutto

Menu di scelta

Una struttura del programma molto comune in passato.L’utente sceglie l’operazione che deve essere eseguita indicandola con il numero corrispondente, specificato in un menu. 1 Finché la scelta è diversa da 0 si ripete il ciclo: menu –> scelta –> operazione –> … 2 La scelta dell’operazione da eseguire avviene con una scelta multipla if … … Leggi tutto

Funzioni SENZA risultato di ritorno

Una sequenza di codice con un certo nome e un certo elenco di parametri Numeroargomenti ModuloStruttura dati Nome ? 0 z. clear() Svuota la struttura dati print() Va a capo z. reverse() Capovolge la struttura dati random. seed() Imposta un nuovo seme per il generatore z sort() Ordina la lista 1 z. add(x) Aggiunge x … Leggi tutto

Funzioni utente

Vedi la discussione. Un programma può diventare molto lungo e complesso (si perde il controllo…) Per migliorare la leggibilità si aggiungono linee vuote e commenti Una parte di codice diventa una funzione se Per passare il controllo a una funzione è necessario chiamarla.Dopo l’esecuzione dell’ultima istruzione all’interno della funzione il controllo ritorna alla prima istruzione … Leggi tutto

Assegnazioni

La scrittura x = espr significa (nei linguaggi di programmazione) Esempi Assegnazione con operazione Questa assegnazione è stata introdotta per velocizzare la scrittura del codice quando si tratta di aggiornare il valore di una variabile (a partire dal valore già esistente) Operatore istruzione Equivale a… += x += espr x = x+espr x ← x+espr … Leggi tutto