float()

Una costante numerica in virgola mobile (con eventuale segno +/–) può essere espressa come 0.005.005 Il separatore tra le cifre intere e decimali è il punto!Se la parte intera è nulla può essere omessa. 5e-35E-3 Notazione scientifica 000.0050005e-003 Sono ammessi zeri iniziali che verranno ignorati 1_000_000_000.03.14_15_92_65 Da Python >=3.6 Eventuali “_”, underscore, saranno ignorati.Si utilizzano … Leggi tutto

dict()

Gli oggetti di tipo dict, dizionari o mappe, permettono di operare in modo efficiente con coppie del tipo (chiave, valore) Le chiavi sono oggetti immutabili numeri, stringhe tuple e frozenset (se contengono solo oggetti immutabili) Se la stessa chiave compare più volte prevale l’ultimo valore associato Le chiavi mantengono l’ordine di inserimento Costruttori {k1:v1, v2:v2, …} … Leggi tutto

set()

Gli oggetti di tipo set, insiemi, sono delle collezioni di elementi distinti e non ordinati. Costruttori {x1, x2, …} Crea un insieme con gli elementi specificati set(z) Crea un insieme con gli elementi specificati con array, list, set, tuple,… Operatori s1 | s2 Unione dei due insiemi s1 – s2 Differenza (complemento rispetto a) s1 … Leggi tutto

Funzioni > Sequenze

Per ogni funzione / metodo controlla a quali strutture dati si applica / appartiene z. add(x) – – – – set – – z. append(x) array.array – list – – – – z. clear() – dict list – set – – z. copy() – dict list – set – – z. count(x)count(x,p1)count(x,p1,p2) array.array – list … Leggi tutto

Selezioni

Per ogni diagramma di flusso prendi in considerazione le soluzioni con selezioni singole, doppie, multiple. Selezione singola Selezione doppia Selezione multipla … Selezioni singole Selezione doppia Selezione multipla … Selezioni singole Selezioni doppie Selezione doppia+ selezione singola Selezione multipla Selezioni singole Selezioni singole+ operatori logici Selezioni doppie Selezione doppia+ selezione singola Selezione multipla Selezioni singole … Leggi tutto