Cerchio

Esercizio elementare di geometria piana Cerchio 1 Osserva l’uso dell’indentazione e dei commenti per rendere il codice più leggibile. Cerchio 2 Utilizza una costante per pi greco Cerchio 3 L’utente è invitato a inserire la dimensione del raggio (“Raggio = “).Assegna alla variabile raggio la conversione in float dell’input da tastiera (una stringa).

Angoli e funzioni – While

Visualizza la tabella della funzione seno con 1 Le funzioni trigonometriche accettano solo angoli espressi in radianti 2 Con le costanti il codice è più leggibile 3 Visualizza anche i radianti, separa i dati dalle etichette 4 Aggiungi la funzione coseno, fissa il numero di colonne e di cifre decimali per ogni valore numerico 5 … Leggi tutto

Cerchio

Esercizio elementare di geometria piana import math # Importa il modulo math: pi=3.1415926… raggio=10 # Assegna il valore 10 alla variabile raggio # ELABORAZIONE diametro =2*raggio # diametro <– 2 * 10 = 20 circonferenza=2*math.pi*raggio # circonferenza <– 2 * 3.14… * 10 = 62.83… area =math.pi*raggio**2 # area <– 3.14… * 10^2 = 3.14… … Leggi tutto

Categorie Senza categoria Tag