Moda

1 Da Python 3.4: statistics.mode(z) 2 Se l’intervallo di valori è noto, [0,  MAX] Soluzione 3 Se l’intervallo di valori non è noto Osserva Soluzione 4 Evita di trattare il primo valore in modo speciale Soluzione 5 Per non ordinare la lista utilizza un dizionario (dict) Soluzione 6 Utilizza un dizionario migliorato: Counter

Mediana

Se il numero di elementi è dispari la mediana è data dall’elemento centrale nella lista ordinata.Se il numero di elementi è pari la mediana è data dalla media aritmetica dei due elementi al centro della lista ordinata. Soluzione 1 Soluzione 2 Se la lista originale deve rimanere inalterata realizza una copia ordinata e continua a … Leggi tutto

Medie, altre

Considera una lista di numeri e, per la media pesata, anche una lista di pesi Media geometrica Da Python 3.8 è disponibile la funzione statistics.geometric_mean(z) Media quadratica Media armonica Da Python 3.8 è disponibile la funzione statistics.harmonic_mean(z) Media pesata Il codice si semplifica utilizzando la funzione zip()

Minimo / massimo

Individuare il valore minimo in una sequenze di valori numerici Soluzione 1 Utilizza la funzione predefinita min() Soluzione 2 In una lista ordinata il valore minimo occupa il primo posto Soluzione 3 Assegna un valore temporaneo alla variabile m L’elemento alla posizione 0 viene confrontato con se stesso (?) Soluzione 4 La scansione della lista … Leggi tutto

Pi greco con integrazione numerica

Esame di Stato 2003 PNI – Quesito 7 Verificare l’uguaglianza e utilizzala per calcolare un’approssimazione di pi greco, applicando un metodo di integrazione numerica. Esame di Stato 2006 – Quesito 10 Tenuto conto che calcola un’approssimazione di pi greco utilizzando uno dei metodi di integrazione numerica studiati. Vedi la discussione Si calcola in modo approssimato, … Leggi tutto