Strumenti
![]() |
Area | Questo strumento calcola l’area di un poligono e mostra il risultato numerico in un testo dinamico nella Vista Grafica. |
![]() |
Poligono | Selezionare in successione almeno tre punti, che saranno i vertici del poligono, quindi fare clic nuovamente sul primo punto per chiudere il poligono. Nella Vista Algebra viene visualizzata l’area del poligono. |
![]() |
Poligono regolare | Selezionare due punti A e B e specificare il numero n dei vertici nel campo testo della finestra di dialogo visualizzata. Verrà generato il poligono regolare avente n vertici (inclusi i punti A e B). |
![]() |
Poligono rigido | … |
![]() |
Poligono vettore | … |
Comandi
Area() | Poligono | Restituisce l’area del poligono. |
Baricentro() | Poligono | Calcola il baricentro del poligono. |
IntersecaRegioni() | Poligono p1 Poligono p2 |
Determina l’intersezione (sovrapposizione) dei due poligoni. È applicabile esclusivamente a poligoni non intrecciati, la cui unione è un singolo poligono. |
LunghezzaCurva() | Poligono | Restituisce il perimetro del poligono. |
Perimetro() | Poligono | Calcola il perimetro del poligono. |
Poligono() | Punto A Punto B Punto C … |
Genera il poligono definito dai punti indicati A, B, C,… |
Poligono() | Punto A Punto B Numero n |
Genera un poligono regolare avente n vertici (inclusi i punti A e B). |
Poligono() | Lista di punti | Genera il poligono avente come vertici i punti della lista. |
Vertice() | Poligono | Determina tutti i vertici del poligono. |
Vertice() | Poligono Numero n |
Determina l’n-esimo vertice del poligono. |