Indicatori – 2
Indici di variabilità / dispersione Campo (range) Varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variazione Campo di variazione / Range Intervallo di variabilità / Gamma Il… Leggi tutto »Indicatori – 2
Indici di variabilità / dispersione Campo (range) Varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variazione Campo di variazione / Range Intervallo di variabilità / Gamma Il… Leggi tutto »Indicatori – 2
Quando si parla di velocità della rete si utilizzano unità di misura anomale per gli informatici 1 bps = un bit al secondo 1 Kbps… Leggi tutto »Tempi di attesa
Covarianza Proprietà ⇔ X e Y sono indipendenti Dimostrazione Indice di correlazione di Pearson Indice di correlazione lineare Coefficiente di correlazione Proprietà -1 <= r… Leggi tutto »Indicatori – 3
Considera un diagramma di dispersione (punti di coordinate x, y). I punti descrivono grossolanamente una certa curva? Tra le due variabili statistiche X e Y… Leggi tutto »Regressione
La natura dei dati che si raccolgono in un’indagine statistica (quantitativo, continuo, discreto, qualitativo, ordinato, sconnesso) Quantitativo continuo Quantitativo discreto Qualitativo ordinato Qualitativo sconnesso Quantitativo… Leggi tutto »Carattere statistico
La funzione che associa a ogni valore x la probabilità che la variabile X assuma valori minori o uguali di x F(x) = p(X ≤… Leggi tutto »Funzione di ripartizione
Indici di posizione / tendenza centrale Moda Mediana, quartile, quantile, percentile Media aritmetica, media geometrica, media armonica Moda Un valore della variabile casuale al quale corrisponde… Leggi tutto »Indicatori – 1
Una persona lancia simultaneamente due dadi da gioco, con facce numerate da 1 a 6, poi trascrive su un foglio il massimo dei due numeri… Leggi tutto »E.S. 2019 Suppletiva – 5
Una persona lancia simultaneamente due dadi da gioco, con facce numerate da 1 a 6, poi trascrive su un foglio il massimo dei due numeri… Leggi tutto »Esame di Stato 2019 Suppletiva – 5
Da Wikipedia In matematica, un numero del vampiro è un numero naturale composto v, con un numero pari di cifre n, che può essere fattorizzato… Leggi tutto »Numero del vampiro