Formule

Osserva Le formule nelle celle cominciano sempre con il segno =. Il segno + oppure – in prima posizione trasforma automaticamente in formula il contenuto della cella. L’apostrofo (lo spazio…) in prima posizione non viene visualizzato e trasforma il contenuto della cella in testo. Costanti, riferimenti, espressioni e funzioni possono essere argomenti delle funzioni. Le … Leggi tutto

Tasti di scelta rapida

Molto più veloce utilizzare i tasti piuttosto che andare alla ricerca delle voci di menu… INVIO Calc Completamento automatico delle formule Alt INVIO Nuova riga di testo nella stessa cella Ctrl INVIO Calc Interruzione di riga TAB Excel Completamento automatico delle formule Alt TAB Excel Spostarsi tra fogli elettronici aperti Alt Destra Calc Aumenta la … Leggi tutto

geom3d

Archimedean AreCollinear AreConcurrent AreConjugate AreCoplanar AreDistinct AreParallel ArePerpendicular AreSkewLines DefinedAs DirectionRatios Equation FindAngle FixedPoint GlideReflect GlideReflection GreatDodecahedron GreatIcosahedron GreatRhombicuboctahedron GreatRhombiicosidodecahedron GreatStellatedDodecahedron HarmonicConjugate HexakisIcosahedron HexakisOctahedron InRadius IsArchimedean IsEquilateral IsFacetted IsOnObject IsQuasi IsRegular IsRightTriangle IsStellated IsTangent MidRadius NormalVector OnSegment ParallelVector PentagonalHexacontahedron PentagonalIcositetrahedron PentakisDodecahedron QuasiRegularPolyhedron RadicalCenter RadicalLine RadicalPlane RegularPolyhedron RhombicDodecahedron RhombicTriacontahedron RotatoryReflect RotatoryReflection ScrewDisplace ScrewDisplacement SmallRhombicuboctahedron SmallRhombiicosidodecahedron SmallStellatedDodecahedron … Leggi tutto

plottools

La libreria plottools permette di generare e manipolare figure piane (coniche, poligoni regolari, …) e superfici notevoli (sfera, toro, …) Generare circle() cone() ellipse() hyperbola() line() point() polygon() rectangle() sphere() torus() Manipolare reflect() rotate() scale() translate() …  

combinat

La libreria combinat contiene funzioni combinatoriali: combinazioni, permutazioni, partizioni,… fibonacci() n – n-esimo numero di Fibonacci n, x – n-esimo polinomio di Fibonacci nella variabile x …

Funzioni matematiche

abs() – valore assoluto denom() factorial() – fattoriale frem() max() min() numer() quo() rem() root() – radice ennesima root[ ]() – radice ennesima sqrt() – radice quadrata Conversioni ceil() – intero superiore floor() – intero inferiore frac() – parte frazionaria round() – arrotondamento trunc() – troncamento Esponenziale e logaritmo exp() – esponenziale, exp(1)=E ln() – … Leggi tutto

Disequazioni

solve() Risolve la disequazione dis. Più disequazioni si specificano con {dis1, dis2, …} dis dis, var – rispetto alla variabile var dis, {var1, var2} – rispetto alle variabili… plots[inequal]() Disegna la regione di piano delle soluzioni della/e disequazione/i dis, x=x1..x2, y=y1..y2 – gli intervalli di x e y sono obbligatori …, opspec, opzioni –  ci … Leggi tutto

draw()

geometry[draw]() Crea grafici 2D con gli oggetti della libreria geometry [og1, og2, …] – elenco di oggetti og(opzioni_locali) – ogni oggetto può avere un elenco di opzioni locali in parentesi tonde .., opzioni_globali – alla fine possono comparire le opzioni globali Opzioni color legend linestyle numpoints style symbol symbolsize thickness printtext filled transparency Le opzioni … Leggi tutto

Punti, segmenti e linee

geometry[point]() Definisce un punto geometry[segment]() Definisce un segmento geometry[dsegment]() Definisce un segmento orientato geometry[line]() Definisce una retta Funzioni geometry[AreCollinear]() – I 3 punti sono sulla stessa retta? geometry[AreConcyclic]() – I 4 punti sono sulla stessa circonferenza? geometry[AreParallel]() – Le 2 rette sono parallele? geometry[ArePerpendicular]() – Le 2 rette sono perpendicolari? geometry[AreTangent]() – La retta è … Leggi tutto

Poligoni

geometry[RegularPolygon]() Definisce un poligono p tramite p, n, C, raggio – numero lati, centro, raggio (dal vertice) geometry[RegularStarPolygon]() Definisce un poligono stellato p tramite … n … – n è una frazione Funzioni geometry[apothem]() – apotema geometry[area]() – area geometry[center]() – … geometry[DefinedAs]() – i nomi dei vertici geometry[ExteriorAngle]() – … geometry[inradius]() – raggio della circonferenza … Leggi tutto