Studio di funzione

Campo di esistenza Tipo di funzione? Intersezioni con gli assi Student[Calculus1][Roots]() Estremi del campo di esistenza? Student[Calculus1][CriticalPoints]() Student[Calculus1][ExtremePoints]() Positività e negatività Asintoti Student[Calculus1][Asymptotes]() Derivata prima: crescenza e decrescenza, massimi e minimi Derivata seconda: concavità, convessità e flessi Student[Calculus1][InflectionPoints]() Studio Tools > Tutors > Precalculus > Line… Student[Precalculus][LineTutor]() Student[Precalculus][PolynomialTutor]() Student[Precalculus][RationalFunctionTutor]() Student[Precalculus][StandardFunctionTutor]() Student[Calculus1][CurveAnalysisTutor]() Student[Calculus1][FunctionChart]()

Equazioni

discriminant() – calcola b^2-4ac fsolve() – soluzioni in virgola mobile fsolve(…, complex) – soluzioni anche complesse isolve() – soluzioni intere RootOf() roots() solve() Strumenti Tools > Math Apps > Functions and Relations > Discriminant Tools > Math Apps > Functions and Relations > Quadratic Function > … Tools > Math Apps > Functions and Relations > Roots of … Leggi tutto

numtheory

divisors() – Elenco dei divisori factorset() – Insieme dei divisori fermat() – n-esimo numero di Fermat issqrfree() – La sua fattorizzazione non contiene quadrati? mersenne() – i-esimo numero primo di Mersenne sigma() – Somma dei divisori tau() – Numero di divisori

LinearAlgebra

Column() Determinant() Equal() MatrixInverse() MatrixMatrixMultiply() Row() ZeroMatrix() ZeroVector() …

Librerie

Le librerie (packages) sono delle raccolte di funzioni (commands) che non fanno parte della libreria standard. Una funzione in una libreria può essere richiamata in diversi modi with(NomeLibreria) … NomeFunzione … Short form: la libreria viene inclusa nel foglio di calcolo una volta per tutte e le sue funzioni possono essere richiamate direttamente quando è … Leggi tutto

Costanti

Le costanti comprese nell’ambiente sono poche… Catalan FAIL false gamma – γ infinity – ∞ Pi – π true Può essere visualizzato l’elenco delle costanti tramite il comando constants La libreria ScientificConstants contiene migliaia di costanti.

Funzioni standard

Maple fornisce circa 4000 funzioni (commands). Le funzioni sempre disponibili sono ~600, tutte le altre sono raccolte nelle librerie. abs() BesselY() – binomial() ceil() – collect() – cos() degree() – D() – diff() – Diff() – divide() eval() – evalf() – expand() factor() – factorial() – floor() – fsolve() gcd() ifactor() – ifactors() – igcd() – ilcm() – … Leggi tutto

plot()

La funzione plot() crea grafici 2D. plot(f) plot(f(x)) plot(f, g) – Disegna il grafico di un elenco di funzioni plot(f, x) Nome della funzione Nome della variabile plot(f, x1..x2) plot(f, x=x1..x2) Nome della funzione Intervallo per le ascisse plot(f, lista opzioni) Opzioni Le impostazioni di default sono Ascisse: da -10 a +10 (funzioni trigonometriche: da … Leggi tutto

Polinomi

Operatori + Addizione – Sottrazione * Prodotto – Devi sempre segnalare il prodotto tra polinomi con l’operatore * che diventa un punto centrato. ^ Potenza E la divisione? divide() – … è divisibile per …? quo() – quoziente della divisione tra … e … rispetto alla variabile … rem() – reminder – resto della divisione … Leggi tutto

Algebra

  DaBase(…, …) Stringa Numero Converte il numero, espresso come stringa, nella base specificata (da 2 a 36) DenominatoreComune(…, …) Espressione1 Espressione2 Con due frazioni restituisce il m.c.m. dei denominatori. CAS: Con due polinomi restituisce il m.c.m. dei denominatori. Divisione(…, …) Numero1 Numero2 Restituisce quoziente e resto della divisione intera Divisione(…, …) Polinomio1 Polinomio2 Restituisce … Leggi tutto