Gli operatori specificano il calcolo da effettuare in una formula tramite un simbolo/carattere (nei confronti compaiono anche due simboli…)
Il risultato sarà un numero, un valore logico (VERO, FALSO) oppure un testo.
Operazione | Operatore | Funzione | Esempio | Risultato | |
---|---|---|---|---|---|
ARITMETICA | Addizione | + | SOMMA() | = 2+3 = SOMMA(2;3) |
5 |
Sottrazione | – | = 2-3 | -1 | ||
Moltiplicazione | * | PRODOTTO() | = 2*3 = PRODOTTO(2;3) |
6 | |
Divisione | / | = 20/3 | 6,66… | ||
Quoziente della divisione intera | QUOZIENTE() | = QUOZIENTE(20;3) | 6 | ||
Resto della divisione intera | RESTO() | = RESTO(20;3) | 2 | ||
Elevamento a potenza | ^ | POTENZA() | = 2^3 = POTENZA(2;3) |
8 | |
Percentuale | % | = 5% | 0,05 (5%) | ||
CONFRONTO | … uguale a … | = | = (2 = 3) | FALSO | |
… maggiore di … | > | = (2 > 3) | FALSO | ||
… minore di … | < | = (2 < 3) | VERO | ||
… maggiore di … … uguale a … |
>= | = (2 >= 3) | FALSO | ||
… minore di … … uguale a … |
<= | = (2 <= 3) | VERO | ||
… diverso da … | <> | = (2 <> 3) | VERO | ||
CONCATENAZIONE | … | & | CONCATENA() | = 2 & 3 = CONCATENA(2;3) |
23 |
Osserva i casi in cui esiste
- solo l’operatore: -, /, <, <=, >, >=, = <>
- solo la funzione: QUOZIENTE(), RESTO()
- sia l’operatore che la funzione
- +, SOMMA()
- *, PRODOTTO()
- ^, POTENZA()
- &, CONCATENA()
Precedenza
L’ordine d’esecuzione delle operazioni in una formula segue delle regole di precedenza.
: ; |
Operatori di riferimento |
---|---|
– | Segno meno |
% | Percentuale |
^ | Elevamento a potenza |
* / |
Operatori moltiplicativi |
+ – |
Operatori additivi |
& | Concatenazione |
= > < >= <= <> |
Operatori di confronto |
Inoltre
- Se due operatori hanno la stessa precedenza allora si procede da sinistra verso destra.
- L’ordine di esecuzione dipende dalle regole matematiche ma può essere alterato con le parentesi.
- Le parentesi sono soltanto tonde quindi se necessario si aggiungeranno ulteriori livelli di parentesi tonde.