Student[Basics]
ExpandSteps() – Semplifica passo-passo un’espressione algebrica. LinearSolveSteps() – Risolve passo-passo un’equazione lineare.
Sezione di VALCON.IT
ExpandSteps() – Semplifica passo-passo un’espressione algebrica. LinearSolveSteps() – Risolve passo-passo un’equazione lineare.
ApproximateInt() ArcLength() CurveAnalysisTutor() DerivativePlot() – Disegna i grafici della funzione e della sua derivata DiffTutor() DerivativeTutor() ExtremePoints() FunctionAverage() FunctionAverageTutor() FunctionChart() IntTutor() LimitTutor() MeanValueTheorem() MeanValueTheoremTutor() NewtonsMethod() NewtonsMethodTutor() NewtonQuotient() ReimannSum() – Integrale definito con il metodo dei rettangoli. RollesTheorem() ShowSolution() – Illustra tutti i passaggi di un calcolo specificato. Tangent() TangentSecantTutor()
CenterOfMass() CompositionPlot() Distance() – Distanza tra 2 punti FunctionSlopePlot() LimitPlot() LimitTutor() Line() LineTutor() Midpoint() – Punto medio tra 2 punti PolynomialTutor() RationalFunctionPlot() Slope() StandardFunctionsTutor()
Singola if condizione then istruzione; end if; L’istruzione viene eseguita se la condizione è vera Doppia if condizione then istruzioneA; else istruzioneB; end if; L’istruzione A viene eseguita se la condizione è vera. L’istruzione B viene eseguita se la condizione è falsa. Multipla if condizioneX then istruzioneA; elif condizioneY then … Leggi tutto
For La sintassi del costrutto for è molto libera… to vf do istruzione; end do; Ripete contando vf volte from vi to vf do istruzione; end do; Ripete contando da vi a vf (vf-vi+1 volte) for var to vf do istruzione; end do; var=1, 2, .., vf for var from vi to vf do istruzione; … Leggi tutto
diff() Calcola la derivata della funzione f, x – Derivata prima f, x, x f, x$2 – Derivata seconda, … f, x, y Derivate parziali D() Calcola la derivata ma ha una sintassi aggiuntiva Diff() Scrive l’espressione… value() Calcola il risultato del comando inerte Strumenti Student[Calculus1][DerivativePlot]() Student[Calculus1][DerivativeTutor]() Student[Calculus1][DiffTutor() Student[Calculus1][MeanValueTheorem]() Student[Calculus1][MeanValueTheoremTutor]()
int() Calcola l’integrale specificato f, x f, x, y – indefinito f, x=a..b f, x=a..b, y=c..d – definito Int() Scrive l’espressione… value() Calcola il risultato del comando inerte Strumenti Student[Calculus1][ApproximateInt]() Student[Calculus1][ArcLength]() Student[Calculus1][FunctionAverage]() Student[Calculus1][FunctionAverageTutor]() Student[Calculus1][IntTutor() Student[Calculus1][ReimannSum() Calcola l’integrale definito tramite il metodo dei rettangoli. Facoltativamente visualizza il grafico, anche animato. Opzioni method: left, lower, midpoint, random, … Leggi tutto
numtheory[fermat]() – i-esimo numero di Fermat isprime() – è primo? ithprime() – i-esimo primo numtheory[mersenne]() – i-esimo numero primo di Mersenne nextprime() – prossimo… prevprime() – precedente Strumenti Math Apps > … > Goldbach’s Conjecture Codice Visualizzare i numeri primi successivi da 1 a 1000 i:=1: while (i < 1000) do i:=nextprime(i); end do
numtheory[divisors]() – insieme dei divisori positivi numtheory[factorset]() – insieme dei divisori gcd() – massimo comune divisore di un elenco di polinomi ifactor() – fattorizzazione ifactors() – elenco (fattori,molteplicità) igcd() – massimo comune divisore di un elenco di interi ilcm() – minimo comune multiplo di un elenco di interi lcm() – minimo comune multiplo di un … Leggi tutto
Help F1 – Quick Help Ctrl – F1 – Help Ctrl – F2 – Quick Reference Autocompletamento Esc Ctrl – Spazio – Elenco comandi disponibili Tab Invio – Autocompletamento