Costruzione
 |
Nuovo punto A |
A=(x1,y1) |
 |
Nuovo punto B |
B=(x2,y2) |
 |
Nuovo punto C |
C=(x3,y3) |
 |
Crea il poligono ABC |
Poligono[A,B,C] |
 |
Crea l’asse a1 del segmento AB |
a1=Asse[A,B] |
 |
Crea l’asse a2 del segmento BC |
a2=Asse[B,C] |
 |
Crea l’asse a3 del segmento CA |
a3=Asse[C,A] |
 |
Interseca la retta a1 con la retta a2 per ottenere il punto di intersezione D |
D=Intersezione[a1,a2] |
 |
Costruisci la circonferenza cc di centro D passante per il punto A |
cc=Circonferenza[D,A] |
Suggerimenti
|
Individua il punto di intersezione D scegliendo due dei tre assi d, e e f |
 |
Costruisci la circonferenza a scegliendo uno dei tre punti A, B e C |
 |
Esegui il test di trascinamento sui punti A, B e C per verificare se la costruzione è corretta |

Tratto da http://wiki.geogebra.org/it/Tutorial:Esperienza_pratica_I