Gli strumenti del Foglio di calcolo sono disponibili esclusivamente quando è attiva la Vista Foglio di calcolo.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Muovi | |
![]() |
Registra sul foglio di calcolo | |
![]() |
Analisi univariata | Nel foglio di calcolo selezionare un gruppo di celle o delle colonne contenenti dati numerici, quindi fare clic sullo strumento per aprire una finestra di dialogo che visualizza una vasta scelta di grafici e calcola i principali indicatori statistici relativi ai dati selezionati. La finestra di dialogo dispone di quattro pannelli: uno di statistica, uno relativo ai dati e due pannelli contenenti i grafici. Durante la prima apertura della finestra di dialogo sono visualizzati il pannello delle statistiche e un solo pannello grafico: per visualizzare l’altro pannello grafico e il pannello dati utilizzare il pulsante Opzioni.Opzioni: Trascinamento con il mouse.Note: Un clic con il tasto destro del mouse sul grafico ne consente l’esportazione negli Appunti o in vari tipi di formato immagine. |
![]() |
Analisi di regressione bivariata | Nel foglio di calcolo selezionare due colonne contenenti dati appaiati, quindi fare clic sullo strumento per aprire una finestra di dialogo che visualizza una vasta scelta di grafici e calcola i principali indicatori statistici relativi ai dati selezionati. … |
![]() |
Analisi multivariata | Nel foglio di calcolo selezionare un gruppo di celle o delle colonne contenenti dati numerici, quindi fare clic sullo strumento per aprire una finestra di dialogo che visualizza una vasta scelta di grafici e calcola i principali indicatori statistici relativi ai dati selezionati. … |
![]() |
Calcolatore di Probabilità | Un clic del mouse su questo strumento apre una finestra di dialogo dedicata al calcolo statistico e ai grafici delle distribuzioni di probabilità.
Opzioni Il Calcolatore di Probabilità dispone di una propria barra di stile che consente la modifica delle impostazioni e delle modalità di esportazione dei grafici. Trascinamento con il mouse Quando il puntatore del mouse è posizionato nella parte alta della finestra, si trasforma in un puntatore a forma di mano. |
![]() |
Crea lista | Nella Vista Grafica, tracciare un rettangolo di selezione attorno agli oggetti da inserire nella lista, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per creare la lista contenente gli oggetti selezionati. Nella Vista Foglio di calcolo, selezionare un gruppo di celle, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per aprire una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome, modificare e creare una lista contenente le celle selezionate. Note: Le liste create con questo strumento vengono visualizzate nella Vista Algebra. |
![]() |
Crea lista di punti | Selezionare un gruppo di celle del foglio di calcolo, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per aprire una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome, modificare e creare una lista di punti a partire dalle celle selezionate. |
![]() |
Crea matrice | Selezionare un gruppo di celle del Foglio di calcolo, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per aprire una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome, modificare e creare una matrice a partire dalle celle selezionate. |
![]() |
Crea tabella | Selezionare un gruppo di celle del Foglio di calcolo, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per aprire una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome, modificare e creare una tabella. La tabella viene creata come testo nella Vista Grafica. |
![]() |
Crea linea spezzata aperta | Selezionare un gruppo di coppie di celle (in riga o in colonna) del Foglio di calcolo, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per aprire una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome, modificare o creare una linea spezzata aperta passante per i punti aventi per coordinate le coppie di celle prescelte. |
![]() |
Somma | Può essere utilizzato in due modi:
|
![]() |
Media | … la media … |
![]() |
Conta | … il conteggio … |
![]() |
Massimo | … il massimo … |
![]() |
Minimo | … il minimo … |