Strumenti: punto

Gli strumenti punto sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona Nuovo punto (la seconda a partire da sinistra) nella barra degli strumenti.

Al momento sono disponibili sei strumenti punto: Nuovo punto, Punto su oggetto, Vincola / Svincola punto, Intersezione di due oggetti, Punto medio o centro, Numero complesso.

 

Nuovo punto Nuovo punto Fare clic nella Vista Grafica per creare un nuovo punto, le cui coordinate sono fissate nel momento in cui viene rilasciato il tasto del mouse.

Facendo clic su un segmento (o intervallo), una retta, un poligono, una conica, una funzione o una curva viene creato un punto vincolato a tale oggetto (vedere anche il comando Punto).Facendo clic sull’intersezione di due oggetti viene creato il punto di intersezione (vedere anche lo strumento Intersezione di due oggetti e il comando Intersezione).

Punto su oggetto Punto su un oggetto Per creare un punto vincolato a un oggetto, fare clic prima sul pulsante dello strumento, quindi sull’oggetto: tale punto può quindi essere spostato esclusivamente all’interno dell’oggetto, utilizzando lo strumento MuoviMuovi

Per inserire un punto all’interno di un cerchio o un ellisse è consigliabile innanzitutto aumentare l’opacità dell’oggetto.
Inoltre, facendo clic sul perimetro di un oggetto (ad es. una circonferenza o ellisse, o un poligono), il punto creato rimarrà vincolato solo al perimetro dell’oggetto, e non alla superficie da esso delimitata.

Vincola/Svincola punto Vincola/Svincola punto Per vincolare un punto a un cammino o a una regione fare clic su un punto libero, quindi sul cammino o sulla regione.
Da questo momento in poi, il punto potrà essere spostato utilizzando lo strumento Muovi, ma il suo movimento sarà limitato al cammino o alla regione selezionata.
Per svincolare un punto precedentemente vincolato, fare clic sul punto, che ritornerà libero.

Per vincolare un punto è inoltre possibile utilizzare il comando Punto e il comando PuntoIn.
Intersezione di due oggetti Intersezione di due oggetti I punti di intersezione di due oggetti possono essere generati in due modi

  • selezionando due oggetti, verranno generati tutti i punti di intersezione (se possibile)
  • facendo clic direttamente sull’intersezione di due oggetti, verrà generata solo questa singola intersezione.

Per segmenti, semirette o archi è possibile specificare se si desidera ‘Consentire intersezioni sul prolungamento’ nella scheda ‘Fondamentali’ della Finestra di dialogo delle proprietà.
Questa opzione è utile per ottenere i punti di intersezione che giacciono sul prolungamento di un oggetto.
Per prolungamento di un segmento o di una semiretta si intende la retta su cui giacciono.

Punto medio o centro Punto medio o centro Facendo clic su due punti o su un segmento si ottiene il punto medio, facendo clic su una conica si ottiene il relativo centro.
Numero complesso Numero complesso Facendo clic nella Vista grafica si crea un nuovo numero complesso, il cui valore viene fissato nel momento in cui viene rilasciato il pulsante del mouse.