Gli strumenti retta speciali sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona (la quarta a partire da sinistra) della barra degli strumenti.
Al momento sono disponibili otto strumenti retta speciali: Retta perpendicolare, Retta parallela, Asse di un segmento, Bisettrice, Tangenti, Polare o diametro, Retta di regressione, Luogo.
![]() |
Retta perpendicolare | Selezionando una retta g e un punto A viene generata la retta passante per A e perpendicolare alla retta g. La direzione della retta è quella del vettore perpendicolare a g. |
![]() |
Retta parallela | Selezionando una retta g ed un punto A viene generata la retta passante per A e parallela a g. Il vettore direzione della retta è quello di g. |
![]() |
Asse di un segmento | Fare clic su un segmento s oppure su due punti A e B per generare l’asse del segmento. La direzione dell’asse è quella del vettore perpendicolare al segmento s o al segmento AB. |
![]() |
Bisettrice | Le bisettrici possono essere definite in due modi:
I vettori direzione di tutte le bisettrici hanno lunghezza 1. |
![]() |
Tangenti | Le tangenti a una conica possono essere generate in due modi:
x(A) rappresenta l’ascissa del punto A. |
![]() |
Polare o diametro | Questo strumento genera la retta polare o la retta del diametro di una conica. È possibile sia
|
![]() |
Retta di regressione | È possibile creare la retta di regressione di un insieme di punti nei seguenti modi:
|
![]() |
Luogo | Selezionare un punto B, dipendente da un altro punto A, di cui si desidera visualizzare il luogo. Fare quindi clic sul punto A per generare il luogo del punto B. Il punto A deve essere un punto vincolato ad un oggetto (ad es. una retta, un segmento, una circonferenza). |