1
Il grafico riporta i valori di 24 appartamenti per le variabili Y=prezzo (migliaia di euro), X=dimensione (n mq).
La linea rappresenta la retta di regressione:
Cosa possiamo affermare della relazione che esiste tra X e Y?
- Il prezzo aumenta al crescere della dimensione e quindi il coefficiente di regressione è positivo.
- La dimensione diminuisce al crescere del prezzo e quindi il coefficiente di regressione è indeterminato.
- NON SO.
- Il prezzo non cambia se la dimensione cresce e quindi il coefficiente di regressione è nullo.
- Il prezzo diminuisce al crescere della dimensione e quindi il coefficiente di regressione è negativo.
2
Si vuole confrontare il rendimento scolastico in matematica degli studenti maschi e femmine di una classe V del Liceo Scientifico.
Utilizzando i dati riportati in tabella relativi al voto in pagella alla fine del primo quadrimestre, possiamo affermare che:
+---------+----+-------+------------+
| | | | scarto |
| | ni | media | quadratico |
| | | | medio |
+---------+----+-------+------------+
| MASCHI | 15 | 6.5 | 2 |
| FEMMINE | 10 | 7.9 | 2 |
+---------+----+-------+------------+
- Tutte le femmine sono più brave in matematica dei maschi.
- C’è maggiore variabilità del voto di matematica nel gruppo dei maschi.
- I maschi sono meno bravi in matematica perché sono di meno.
- NON SO.
- Le femmine hanno tutte la sufficienza.
3
A un concorso partecipano 15 candidati, e sono in palio 4 posti di lavoro identici.
In quanti modi possibili può essere formato il gruppo di vincitori?
- NON SO
- 1715
- 1450
- meno di 100
- 1365
4
La tabella riporta la distribuzione per ripartizione territoriale dell’uso di Internet da parte della popolazione italiana.
+--------------------------+---------+-----------------+---------------+---------------+-----------+
| Ripartizioni geografiche | Tutti i | Una o più volte | Qualche volta | Qualche volta | Non usano |
| | giorni | alla settimana | al mese | all'anno | Internet |
+--------------------------+---------+-----------------+---------------+---------------+-----------+-----+
| Italia nord-occidentale | 16,4 | 25,4 | 9,6 | 4,9 | 43,9 | 100 |
| Italia nord-orientale | 14,9 | 28,4 | 9,5 | 4,5 | 42,8 | 100 |
| Italia centrale | 18,5 | 28,6 | 6,3 | 4,2 | 42,4 | 100 |
| Italia meridionale | 12,9 | 19,9 | 5,5 | 1,9 | 59,8 | 100 |
| Italia insulare | 13,3 | 22,5 | 5,7 | 1,3 | 57,1 | 100 |
| Italia | 14,9 | 24,8 | 6,9 | 3,7 | 49,7 | 100 |
+--------------------------+---------+-----------------+---------------+---------------+-----------+-----+
Qual è la mediana per l’Italia?
- Qualche volta all’anno.
- Qualche volta al mese.
- NON SO.
- Una o più volte alla settimana.
- Non usano Internet.
5
Le azioni di tipo A hanno un rendimento atteso del 8% con una deviazione standard di 2.5%, mentre le azioni di tipo B hanno un rendimento atteso del 6% con una deviazione standard di 1.2%.
Si assuma che i tassi di rendimento siano indipendenti.
Si supponga di acquistare un portafoglio composto da 1 azione di tipo A e 1 azione di tipo B.
Calcolare la deviazione standard del rendimento del portafoglio.
- 2.50
- 6.25
- 7.69
- 2.77
- NON SO.
6
I dati seguenti rappresentano un campione di 10 punteggi ottenuti ad un quiz:
16, 16, 16, 16, 16, 18, 18, 20, 20, 20.
Dopo aver calcolato la media, la mediana, il campo di variazione (range) e la deviazione standard, si scopre che uno dei punteggi pari a 20 doveva essere un 18.
Quali degli indici si modifica dopo aver rifatto i conti utilizzando i punteggi corretti?
- La media e il campo di variazione
- NON SO.
- La media e la deviazione standard
- La mediana
- La deviazione standard e il campo di variazione
7
Se le stature degli abitanti di una popolazione seguono una distribuzione normale con media 169,5 cm e scarto 6,5 cm, qual è la probabilità che un individuo appartenente a quella popolazione superi i 176 cm di statura?
- NON SO
- 0,159
- 0,129
- 0,341
- 0,318
8
La tavola seguente riporta per ogni regione italiana la distribuzione percentuale del numero di fratelli conviventi dei bambini e ragazzi tra 0 e 17 anni.
Indicare se è possibile calcolare la media aritmetica della variabile “Numero di fratelli conviventi”.
- Sì, una volta stabilito un valore centrale per la modalità “2 o più fratelli”.
- NON SO.
- No, perché si tratta di una variabile qualitativa.
- Sì, poste le modalità pari a 0, 1 e 2.
- No, perché la modalità “2 o più fratelli” è aperta.
9
Ad un campione di 30 professionisti sono state chieste le loro spese annuali per abiti da lavoro.
I dati sono sintetizzati nel seguente diagramma ramo-foglia.Diagramma ramo-foglia (N = 30, ogni unità della foglia corrisponde a 10 €)
5 | 0 4 8 6 | 0 0 2 4 5 9 7 | 0 0 2 2 3 3 5 5 7 7 8 8 | 0 0 2 3 7 8 9 | 2 2 7 10 | 0Qual è la percentuale di persone che ha speso più di 900 € per abbigliamento professionale?
- 87.7%
- 83.3%
- 16.7%
- NON SO
- 13.3%
10
Un viaggiatore è superstizioso e non vuole assolutamente viaggiare in aereo nelle file 13 e 17.
Poiché l’aereo ha 20 file, e i posti vengono assegnati a caso sia all’andata che al ritorno, qual è la probabilità che il nostro amico possa completare il viaggio A/R senza sedersi nelle file temute?
- 75 %
- 81 %
- 90 %
- NON SO
- 67 %
11
La probabilità di estrarre una pallina bianca da un’urna è 6/10.
Quale delle seguenti affermazioni può essere vera, cioè compatibile con la probabilità assegnata?
- L’urna contiene 120 palline bianche, 55 rosse e 25 nere.
- NON SO.
- L’urna contiene 30 palline bianche, 20 rosse e 10 nere.
- L’urna contiene 60 palline bianche, 60 rosse e 60 nere.
- L’urna contiene 60 palline bianche e 100 nere.
12
Se la variabile “tipologia di servizio ricreativo” avente 4 modalità (x1=piscina; x2=karate; x3=danza; x4=coro) usufruito dai 200 bambini di un comune presenta eterogeneità nulla significa che:
- 50 bambini scelgono piscina, 50 scelgono karate, 50 scelgono danza e 50 scelgono coro.
- Tutti i bambini scelgono di usufruire del servizio “piscina” e “karate”.
- NON SO.
- Tutti i bambini scelgono lo stesso servizio.
- I bambini si distribuiscono tra piscina e coro.
13
Gli stipendi dei dipendenti di una grande azienda sono distribuiti approssimativamente secondo una gaussiana di media 1560 € e scarto 520 €.
Qual è la percentuale di dipendenti che ha uno stipendio non inferiore a 1300 €?
- 69 %
- NON SO
- 75%
- 57 %
- 62 %
14
Un giocatore partecipa al seguente gioco: lancia tre monete, può tirare un dado per ogni testa ottenuta e vince un euro per ogni punto ottenuto sui dadi.
Qual è la probabilità che il giocatore vinca esattamente un euro?
- 1/36
- 1/24
- 1/16
- NON SO
- 1/20
15
Il 14 Aprile del 1912 il Titanic, nel viaggio da Southampton a New York, si scontrò con un iceberg che ne provocò l’affondamento il mattino successivo.
Dei 2228 passeggeri a bordo, solo 705 furono trovati vivi.
La tabella seguente contiene alcuni dati su un sottoinsieme di 1000 passeggeri del transatlantico.
+----------------------+--------------------+--------+
| | CLASSE DI VIAGGIO | |
| +------+------+------+--------+
| | 1 | 2 | 3 | TOTALE |
+-----------------+----+------+------+------+--------+
| Il passeggero è | NO | 85 | 287 | 220 | 592 |
| sopravvissuto? | SI | 127 | 208 | 73 | 408 |
+-----------------+----+------+------+------+--------+
| TOTALE | 212 | 495 | 293 | 1000 |
+----------------------+------+------+------+--------+
Sulla base dei dati contenuti nella tabella, quali viaggiatori hanno avuto maggiori probabilità di sopravvivenza?
- NON SO.
- Quelli di 2° classe
- Quelli di 3° classe
- Quelli di 1° classe
- Hanno avuto tutti la stessa probabilità di sopravvivenza