Costruzione di un triangolo equilatero

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Costruisci la circonferenza c di centro A passante per il punto B c=Circonferenza[A,B] Costruisci la circonferenza d di centro B passante per il punto A d=Circonferenza[B,A] Interseca la circonferenza c con la circonferenza d per ottenere il punto di intersezione C C=Intersezione[c,d] Poligono per i punti A, B e C Poligono[A,B,C] Suggerimenti Individua il punto di intersezione C con il tasto … Leggi tutto

Costruzione di un rettangolo

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Costruisci la retta perpendicolare b al segmento AB, passante per B b=Perpendicolare[B,a] Nuovo punto C sulla retta b … Costruisci la retta parallela c al segmento a=AB e passante per il punto C c=Retta[C,a] Costruisci la retta perpendicolare d al segmento AB, passante per A d=Perpendicolare[A,a] Interseca la retta c con la retta d, per ottenere il punto di … Leggi tutto

Costruzione di un quadrato

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Costruisci la retta perpendicolare r1 al segmento AB, passante per B r1=Perpendicolare[B,a] Costruisci la circonferenza c1 di centro B passante per il punto A c1=Circonferenza[B,A] Interseca la circonferenza c con la retta perpendicolare b per ottenere il punto di intersezione C C=Intersezione[c,b] Costruisci la retta perpendicolare r2 al segmento AB, passante per A r2=Perpendicolare[A,a] Costruisci la circonferenza c2 di centro A, … Leggi tutto

Punti medi e quadrilateri

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Nuovo punto C C=(x3,y3) Nuovo punto D D=(x4,y4) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Traccia il segmento b = BC tra i punti B e C b=Segmento[B,C] Traccia il segmento c = CD tra i punti C e D c=Segmento[C,D] Traccia il segmento d = DA tra i punti D e A d=Segmento[D,A] Costruisci il punto medio E tra A e B E=PuntoMedio[A,B] Costruisci il punto medio F tra B e C F=PuntoMedio[B,C] … Leggi tutto

Costruire le tangenti ad una circonferenza

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Costruisci la circonferenza a di centro A passante per il punto B c1=Circonferenza[A,B] Nuovo punto C C=(x3,y3) Traccia il segmento s = AC tra i punti A e C b=Segmento[A,C] Costruisci il punto medio D tra i punti A e C D=PuntoMedio[A,C] Costruisci la circonferenza c2 di centro D passante per il punto C c2=Circonferenza[D,C] Interseca la circonferenza c1 con la circonferenza c2 per ottenere i punti di intersezione E e F Intersezione[a,c] Costruisci la retta t1 passante … Leggi tutto

Costruzione di un esagono

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Costruisci la circonferenza c1 di centro A passante per il punto B c1=Circonferenza[A,B] Costruisci la circonferenza c2 di centro B passante per il punto A c2=Circonferenza[B,A] Interseca la circonferenza c1 con la circonferenza c2 per ottenere i punti di intersezione C e D Intersezione[c1,c2] Costruisci la circonferenza c3 di centro C passante per il punto A c3=Circonferenza[C,A] Costruisci la circonferenza c4 di centro D passante per il punto A c4=Circonferenza[D,A] Interseca la circonferenza c1 con la circonferenza c3 per … Leggi tutto

Circonferenza circoscritta a un triangolo

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Nuovo punto C C=(x3,y3) Crea il poligono ABC Poligono[A,B,C] Crea l’asse a1 del segmento AB a1=Asse[A,B] Crea l’asse a2 del segmento BC a2=Asse[B,C] Crea l’asse a3 del segmento CA a3=Asse[C,A] Interseca la retta a1 con la retta a2 per ottenere il punto di intersezione D D=Intersezione[a1,a2] Costruisci la circonferenza cc di centro D passante per il punto A cc=Circonferenza[D,A] Suggerimenti Individua il punto di intersezione D scegliendo due dei tre assi d, e e f … Leggi tutto

Visualizzare il Teorema sui triangoli inscritti in una semicirconferenza

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento s = AB tra i punti A e B s=Segmento[A,B] Costruisci la semicirconferenza sc passante per i due punti A e B sc=Semicirconferenza[A,B] Nuovo punto C sulla semicirconferenza sc C=(x3,y3) Poligono tra i punti A, B e C Poligono[A,B,C] Angolo tra A, C e B Angolo[A,C,B] Angolo tra C, B e A Angolo[C,B,A] Angolo tra B, A e C Angolo[B,A,C] Suggerimenti Esegui il test di trascinamento sui punti A, B e C per verificare se la costruzione è corretta … Leggi tutto

Funzioni e operazioni predefinite

Operazioni + Addizione – Sottrazione * Moltiplicazione * Prodotto scalare / Divisione ^ Potenza ! Fattoriale ( ) Parentesi Funzioni abs() Valore assoluto acos( ) arccos() Arcocoseno acosh( ) arccosh() Coseno iperbolico inverso arg( ) Argomento asin( ) arcsin() Arcoseno asinh( ) arcsinh() Seno iperbolico inverso atan( ) Arcotangente atan2( ) y,x, Arcotangente a 2 … Leggi tutto

Strumenti: punto

Gli strumenti punto sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona  (la seconda a partire da sinistra) nella barra degli strumenti. Al momento sono disponibili sei strumenti punto: Nuovo punto, Punto su oggetto, Vincola / Svincola punto, Intersezione di due oggetti, Punto medio o centro, Numero complesso.   Nuovo punto Fare clic nella Vista Grafica per creare un nuovo punto, le cui coordinate sono fissate … Leggi tutto