Strumenti: oggetti speciali

Gli strumenti Oggetti speciali sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona  , la terza da destra nella barra degli strumenti. Al momento sono disponibili sei strumenti Oggetti speciali: Inserisci testo, Inserisci immagine, Penna, Relazione tra due oggetti, Calcolatore di Probabilità, Assistente Funzioni. Inserisci testo … Inserisci immagine Questo strumento consente l’inserimento di un’immagine nella Vista Grafica. Specificare la posizione dell’immagine in uno … Leggi tutto

Strumenti: movimento

Gli strumenti di movimento sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona  (la prima a partire da sinistra) della barra degli strumenti. Al momento sono disponibili tre strumenti di movimento: Muovi, Ruota intorno a un punto, Registra sul foglio di calcolo.    Muovi Selezionare e trascinare gli oggetti liberi con il mouse. Selezionando un oggetto con un clic su di … Leggi tutto

Strumenti: trasformazione

Gli strumenti trasformazione sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona  (la nona a partire da sinistra) della barra degli strumenti. Al momento sono disponibili sei strumenti trasformazione: Simmetria assiale, Simmetria centrale, Inversione circolare, Rotazione, Traslazione, Omotetia.   Simmetrico rispetto a una retta … Simmetrico rispetto a un punto … Inversione circolare … Ruota intorno a un punto di un angolo … … Leggi tutto

Strumenti: misura

Gli strumenti di misura sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona  (l’ottava a partire da sinistra) della barra degli strumenti. Al momento sono disponibili sei strumenti di misura: Angolo, Angolo di data misura, Distanza o lunghezza, Area, Pendenza, Crea lista.   Angolo Con questo strumento è possibile creare angoli in vari modi: Fare clic su tre punti per creare un angolo avente … Leggi tutto

Costruzione di un triangolo equilatero

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Costruisci la circonferenza c di centro A passante per il punto B c=Circonferenza[A,B] Costruisci la circonferenza d di centro B passante per il punto A d=Circonferenza[B,A] Interseca la circonferenza c con la circonferenza d per ottenere il punto di intersezione C C=Intersezione[c,d] Poligono per i punti A, B e C Poligono[A,B,C] Suggerimenti Individua il punto di intersezione C con il tasto … Leggi tutto

Costruzione di un rettangolo

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Costruisci la retta perpendicolare b al segmento AB, passante per B b=Perpendicolare[B,a] Nuovo punto C sulla retta b … Costruisci la retta parallela c al segmento a=AB e passante per il punto C c=Retta[C,a] Costruisci la retta perpendicolare d al segmento AB, passante per A d=Perpendicolare[A,a] Interseca la retta c con la retta d, per ottenere il punto di … Leggi tutto

Costruzione di un quadrato

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Costruisci la retta perpendicolare r1 al segmento AB, passante per B r1=Perpendicolare[B,a] Costruisci la circonferenza c1 di centro B passante per il punto A c1=Circonferenza[B,A] Interseca la circonferenza c con la retta perpendicolare b per ottenere il punto di intersezione C C=Intersezione[c,b] Costruisci la retta perpendicolare r2 al segmento AB, passante per A r2=Perpendicolare[A,a] Costruisci la circonferenza c2 di centro A, … Leggi tutto

Punti medi e quadrilateri

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Nuovo punto C C=(x3,y3) Nuovo punto D D=(x4,y4) Traccia il segmento a = AB tra i punti A e B a=Segmento[A,B] Traccia il segmento b = BC tra i punti B e C b=Segmento[B,C] Traccia il segmento c = CD tra i punti C e D c=Segmento[C,D] Traccia il segmento d = DA tra i punti D e A d=Segmento[D,A] Costruisci il punto medio E tra A e B E=PuntoMedio[A,B] Costruisci il punto medio F tra B e C F=PuntoMedio[B,C] … Leggi tutto

Costruire le tangenti ad una circonferenza

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Costruisci la circonferenza a di centro A passante per il punto B c1=Circonferenza[A,B] Nuovo punto C C=(x3,y3) Traccia il segmento s = AC tra i punti A e C b=Segmento[A,C] Costruisci il punto medio D tra i punti A e C D=PuntoMedio[A,C] Costruisci la circonferenza c2 di centro D passante per il punto C c2=Circonferenza[D,C] Interseca la circonferenza c1 con la circonferenza c2 per ottenere i punti di intersezione E e F Intersezione[a,c] Costruisci la retta t1 passante … Leggi tutto

Costruzione di un esagono

Costruzione Nuovo punto A A=(x1,y1) Nuovo punto B B=(x2,y2) Costruisci la circonferenza c1 di centro A passante per il punto B c1=Circonferenza[A,B] Costruisci la circonferenza c2 di centro B passante per il punto A c2=Circonferenza[B,A] Interseca la circonferenza c1 con la circonferenza c2 per ottenere i punti di intersezione C e D Intersezione[c1,c2] Costruisci la circonferenza c3 di centro C passante per il punto A c3=Circonferenza[C,A] Costruisci la circonferenza c4 di centro D passante per il punto A c4=Circonferenza[D,A] Interseca la circonferenza c1 con la circonferenza c3 per … Leggi tutto