Esame di Stato 2007 PNI – 6

Si scelga a caso un punto P all’interno di un triangolo equilatero il cui lato ha una lunghezza 3.Si determini la probabilità che la distanza di P da ogni vertice sia maggiore di 1. Osserva la figura a destra Il triangolo Ciascun cerchio I 3 settori circolari Calcoli La probabilità che il punto P cada a … Leggi tutto

Esame di Stato 2009 PNI – 3

Una moneta da 2 euro (il suo diametro è di 25,75 mm) viene lanciata su un pavimento ricoperto con mattonelle quadrate di lato 10 cm.Qual è la probabilità che la moneta vada a finire internamente a una mattonella (cioè non tagli i lati dei quadrati)? Vedi la discussione: (La moneta di Buffon 1) – La … Leggi tutto

Numeri pseudocasuali – Funzioni

Gli ambienti di sviluppo rendono disponibili una o più funzioni per la generazione di numeri casuali Reali Interi BASIC RND() [0.0…1.0) Calc Excel CASUALE() [0.0…1.0) CASUALE.TRA(INF; SUP) [INF, SUP] GeoGebra random() [0.0…1.0) Java Javascript Math.random() [0.0…1.0) Pascal Random [0.0…1.0) Random(SUP) [0, SUP-1] Python random.random() [0.0…1.0) random.uniform(INF,SUP) [INF, SUP) random.randint(INF,SUP) [INF, SUP] Numeri in un intervallo … Leggi tutto

Applicazioni

Utilizza un linguaggio di programmazione (oppure un foglio di calcolo) per sperimentare con i numeri casuali Genera numeri casuali per Testa o croce: [T, C] Una cifra: [0, …, 9] Un numero intero o reale Nell’intervallo [0, A[ Nell’intervallo [1, A] Nell’intervallo [A, B] Nell’intervallo [-A, A[ Lettere dell’alfabeto Maiuscola: [A, …, Z] Minuscola: [a, … Leggi tutto