Gli strumenti di misura sono raggruppati per impostazione predefinita nell’icona (l’ottava a partire da sinistra) della barra degli strumenti.
Al momento sono disponibili sei strumenti di misura: Angolo, Angolo di data misura, Distanza o lunghezza, Area, Pendenza, Crea lista.
![]() |
Angolo | Con questo strumento è possibile creare angoli in vari modi:
Se il poligono è stato creato selezionandone i vertici in senso antiorario, lo strumento Angolo genera gli angoli interni del poligono.
Gli angoli vengono creati in senso antiorario. Ciò significa che l’ordine di selezione degli oggetti è significativo per lo strumento Angolo.
Se si desidera limitare l’ampiezza di un angolo a 180°, deselezionare la casella Consenti angolo concavo nella scheda Fondamentali della finestra di dialogo Proprietà. |
![]() |
Angolo di data misura | Selezionare due punti A e B, quindi digitare la misura dell’angolo nel campo testo visualizzato. Questo strumento crea un punto C e un angolo α, dove α è l’angolo ABC. |
![]() |
Distanza o lunghezza | Questo strumento calcola la distanza tra due punti, due rette o un punto e una retta, e visualizza un testo dinamico nella Vista Grafica. Con questo strumento è inoltre possibile calcolare e visualizzare la lunghezza di un segmento (o intervallo), di una circonferenza, o del perimetro di un poligono. |
![]() |
Area | Questo strumento calcola l’area di un poligono, cerchio o ellisse e mostra il risultato numerico in un testo dinamico nella Vista Grafica. |
![]() |
Pendenza | Questo strumento restituisce la pendenza di una retta e visualizza il triangolo di pendenza nella Vista Grafica.
Se una retta è stata definita utilizzando nell’ordine i punti A e B e lo strumento Retta-per due punti o il comando Retta, il triangolo della pendenza viene posizionato automaticamente in corrispondenza del punto A. Per posizionare diversamente il triangolo:
|
![]() |
Crea lista | Nella Vista Grafica, tracciare un rettangolo di selezione attorno agli oggetti da inserire nella lista, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per creare la lista contenente gli oggetti selezionati.
Nella Vista Foglio di calcolo, selezionare un gruppo di celle, quindi fare clic sul pulsante dello strumento per aprire una finestra di dialogo che consente di assegnare un nome, modificare e creare una lista contenente le celle selezionate. Le liste create con questo strumento vengono visualizzate nella Vista Algebra. |