Finestra dei comandi

Elenco di comandi/funzioni/costanti di uso generico ans, answer, ultimo risultato clc, … clear …, …. clear clear all, … close all, … disp() display(), … eval(), … fact(), curiosità… format …, … help …, … inline() input(), … lookfor …, cerca una parola chiave printf(), … who, elenco delle variabili whos, elenco delle variabili approfondito …

Librerie

Le librerie (packages) sono delle raccolte di funzioni (commands) che non fanno parte della libreria standard. Una funzione in una libreria può essere richiamata in diversi modi with(NomeLibreria) … NomeFunzione … Short form: la libreria viene inclusa nel foglio di calcolo una volta per tutte e le sue funzioni possono essere richiamate direttamente quando è … Leggi tutto

Esercizio 59

Scrivi l’equazione della retta r della figura e considera su r un punto C variabile. Determina il baricentro G del triangolo ABC e scrivi l’equazione del luogo descritto a G. Calcola le coordinate di C quando G ha ascissa 3. Determina C nel primo quadrante in modo che e trova l’ortocentro H di ABC. Trova … Leggi tutto

Esame di Stato 2003 PNI – 7

Verificare l’uguaglianza $\displaystyle \pi = 4\int_{0}^1 \frac{1}{1+x^2}\, dx$ e utilizzarla per calcolare un’approssimazione di pi greco, applicando un metodo di integrazione numerica. Esame di Stato 2006 PNI – 10 Tenuto conto che $\displaystyle \frac{\pi}{4} = \int_{0}^1 \frac{1}{1+x^2}\, dx$ calcola un’approssimazione di pi greco utilizzando uno dei metodi di integrazione numerica studiati. Verificare l’uguaglianza $\displaystyle \int_{0}^1 … Leggi tutto

Esame di Stato 2009 – 8

Si provi che l’equazione ha una radice compresa fra -1 e 0. Sia Esistenza è continua in R Segni discordi in [-1, 0] Teorema degli zeri: esiste tale che Unicità impossibile in R, crescente, no punti notevoli Zero unico Conclusioni: l’equazione ha una e una sola soluzione reale, . Approssimazione? …

QUESITI – Totocalcio

Numero risultati Dal 5/5/1946: 12 Dal –/–/—-: 13 Dal 17/8/2003: 14 In ordine alfabetico 1 Assumendo che i risultati X, 1, 2 delle 13 partite di Totocalcio siano equiprobabili, calcolare la probabilità che tutte le partite, eccetto una, terminino in parità. 2 Sapendo che una partita di calcio è stata truccata, e conoscendo con certezza … Leggi tutto

Esame di Stato 2003 – 5

La funzione $2x^3 – 3 x^2 + 2$ ha un solo zero reale, vale a dire che il suo grafico interseca una sola volta l’asse delle ascisse.Fornire un’esauriente dimostrazione di questo fatto e stabilire se lo zero della funzione è positivo o negativo. Esistenza Unicità Valore Conclusione La funzione ha un solo zero reale ed è … Leggi tutto