Una conica corrisponde a un’equazione quadratica in x e y.
Nell’equazione possono essere inseriti gli eventuali elementi già definiti: variabili, numeri, punti, vettori, parametri.
Il nome per la conica, facoltativo, si digita prima dell’equazione seguito da un simbolo di due punti (:).
Esempio
e_1: 9 x^2 + 16 y = 144
Strumenti
![]() |
Circonferenza di dato centro | Selezionando un punto M ed un punto P viene generata la circonferenza di centro M passante per P.Il raggio di questa circonferenza è la distanza da M a P. |
![]() |
Circonferenza dati centro e raggio | Selezionare il centro M e digitare la misura del raggio nel campo testo della finestra visualizzata. |
![]() |
Circonferenza per tre punti | Selezionando tre punti A, B e C viene generata la circonferenza passante per tali punti.Se i tre punti giacciono sulla stessa retta, la circonferenza degenera nella retta. |
![]() |
Compasso | Selezionare un segmento o due punti per definire il raggio, quindi fare clic sul punto che rappresenta il centro della nuova circonferenza. |
![]() |
Conica per cinque punti | Selezionare cinque punti per creare la conica passante per essi. Se quattro o cinque di questi punti sono allineati, la conica non è definita. |
![]() |
Ellisse | Selezionare i due fuochi dell’ellisse, quindi specificare un terzo punto che giace sull’ellisse. |
![]() |
Iperbole | Selezionare i due fuochi dell’iperbole, quindi selezionare un terzo punto appartenente all’iperbole. |
![]() |
Parabola | Selezionare un punto (fuoco) e la direttrice della parabola. |
![]() |
Polare o diametro | Questo strumento genera la retta polare o la retta del diametro di una conica.È possibile sia
|
![]() |
Punto medio o centro | Facendo clic su due punti o su un segmento si ottiene il punto medio, facendo clic su una conica si ottiene il relativo centro. |
![]() |
Tangenti | Le tangenti a una conica possono essere generate in due modi:
x(A) rappresenta l’ascissa del punto A. |
Comandi
Area[] | Conica | Calcola l’area della conica (circonferenza o ellisse). |
Asintoto[] | Iperbole | Determina entrambi gli asintoti dell’iperbole. |
AsseMaggiore[] | Conica | Determina l’equazione dell’asse maggiore della conica. |
AsseMinore[] | Conica | Determina l’equazione dell’asse minore della conica. |
Assi[] | Conica | Determina le equazioni dell’asse maggiore e dell’asse minore della conica. |
Centro[] | Conica | Calcola il centro della conica. È applicabile solo a circonferenza, ellisse e iperbole. |
Circonferenza[] | Punto C Numero r |
Genera la circonferenza di centro C e raggio r. |
Circonferenza[] | Punto C Segmento |
Genera la circonferenza di centro C e raggio uguale alla lunghezza del segmento indicato. |
Circonferenza[] | Punto C Punto A |
Genera la circonferenza di centro C e passante per A. |
Circonferenza[] | Punto A Punto B Punto C |
Genera la circonferenza passante per A, B e C. |
Conica[] | Punto A Punto B Punto C Punto D Punto E |
Genera la conica passante per i cinque punti indicati A, B, C, D, ed E. |
Conica[] | Numero a Numero b Numero c Numero d Numero e Numero f |
Genera la conica di equazione ax^2+dxy+by^2+ex+fy=−c. |
Direttrice[] | Parabola | Determina la direttrice della parabola. |
Eccentricità[] | Conica | Determina l’eccentricità della conica. |
Ellisse[] | Fuoco F Fuoco G Numero a |
Crea un ellisse avente i fuochi in F e G e semiasse maggiore di lunghezza a. Se la condizione 2*lunghezza_semiasse_maggiore > distanza_focale non è soddisfatta, si otterrà un’iperbole. |
Ellisse[] | Fuoco F Fuoco G Segmento |
Crea un ellisse avente i fuochi in F e G e semiasse maggiore di lunghezza uguale alla misura del segmento indicato. |
Ellisse[] | Fuoco F Fuoco G Punto A |
Crea un ellisse avente i fuochi in F e G e passante per il punto A. |
Fuoco[] | Conica | Determina tutti i fuochi della conica. |
Iperbole[] | Fuoco F Fuoco G Lunghezza a |
Genera l’iperbole di fuochi F e G e lunghezza del semiasse maggiore a. |
Iperbole[] | Fuoco F Fuoco G Segmento s |
Genera l’iperbole di fuochi F e G e semiasse maggiore di lunghezza uguale alla misura del segmento s. |
Iperbole[] | Fuoco F Fuoco G Punto A |
Genera l’iperbole di fuochi F e G e passante per il punto A. |
LunghezzaCurva[] | Conica | Restituisce la lunghezza di una circonferenza o di un’ellisse. |
LunghezzaSemiAsseMag[] | Conica | Calcola la lunghezza del semiasse maggiore della conica. |
LunghezzaSemiAsseMin[] | Conica | Calcola la lunghezza del semiasse minore della conica. |
Parabola[] | Fuoco F Retta g |
Genera la parabola di fuoco F e direttrice g. |
Parametro[] | Parabola | Calcola il parametro della parabola, ossia la distanza tra direttrice e fuoco. |
Perimetro[] | Conica | Calcola il perimetro di una circonferenza o un’ellisse. |
PuntoMedio[] | Conica | Genera il centro della conica indicata. |
Raggio[] | Circonferenza | Calcola il raggio della circonferenza. |
SemidistanzaFocale[] | Conica | Calcola la semidistanza focale della conica, cioè la distanza tra il centro e uno dei fuochi. |
Tangenti[] | Punto Conica |
Determina tutte le tangenti alla conica passanti per il punto indicato. |
Tangenti[] | Retta Conica |
Determina tutte le tangenti alla conica parallele alla retta indicata. |
Tangenti[] | Circonferenza Circonferenza |
Genera le tangenti comuni alle due circonferenze (fino a 4). |
Vertice[] | Conica | Determina tutti i vertici della conica. |