1985 – Editor

Si vuole implementare un programma di editor di un file di testo (text file) che abbia le seguenti caratteristiche:

  • il file da editare sia al massimo di duecento linee, in modo da poter essere tutto contenuto in memoria centrale durante la fase di manipolazione;
  • il programma di editor sia dotato dei seguenti comandi:
    1. lettura di un file da un supporto esterno in memoria centrale;
    2. inserimento di una o più righe in qualsiasi punto del file;
    3. cancellazione di una o più righe del file;
    4. modifica di uno o più caratteri in una qualsiasi linea del file;
    5. visualizzazione di tutte o di una parte delle linee del file;
    6. riscrittura del file manipolato, dalla memoria centrale al supporto esterno.

Si richiede al candidato di:

  1. fare l’analisi del problema nella sua globalità;
  2. descrivere le strutture di dati ottimali per la soluzione del problema;
  3. presentare tutti i comandi del file editor secondo una opportuna sintassi che evidenzi facilmente le caratteristiche di ciascun comando;
  4. codificare una o più procedure significative del problema da implementare in un linguaggio a scelta del candidato.