Mettiti in gioco!

Giocare con i giochi per computer è divertente.
Ma è più divertente progettare i propri giochi e giocarci!

Un gioco commerciale odierno è stato sviluppato, probabilmente, da decine (centinaia…) di persone che hanno lavorato diversi anni per completarlo.

Un gioco come Space Invaders o SokobanTetrisPacman, … oggi può essere sviluppato da un solo programmatore in un fine settimana utilizzando uno dei tanti ambienti di sviluppo gratuiti e intuitivi oggi disponibili.

ATTIVITÀ DIDATTICHE

Anno Scolastico Progetto Strumento
1994/95 ItiSnake, LuckyDuck, RatMan, … Pascal
2000/01 Arkanoid Div2
2006/07 BeBee Java Applet
2008/09 ItiSokoban Processing
2009/10 Crea il tuo primo videogioco
Diamonds / Pong / Unlock
GameMaker

Nella tabella seguente ogni riga si riferisce a un gioco famoso o a un genere.
Nelle colonne compaiono le implementazioni divise per linguaggio o ambiente di sviluppo.
Si tratta di esperimenti didattici che non hanno alcuna pretesa di competere con i videogiochi commerciali reperibili in rete o come app.

GENERE
GIOCO
DIV2 Game Maker Java JavaScript Pascal Processing Visual Basic
Campo minato
Prato fiorito
Minesweeper
Un altro campo minato
HeartLight BrickOn
LightsOut ItiLightsOut
Gioco del 15 Gioco del 15 Gioco del 15 Un altro gioco del 15
Sokoban *** Unlock LuckyDuck ItiSokoban
Pac-Man *** Diamonds
Treasure
RatMan
BrickShooter Another Brick Shooter
Cattura
Colpisci
Hit The Ball
Catch The Clown
Catch The Fruit
BeBee BeBee
Pinball Arkanoid PONG
PONG 2
Pong Clock
Racing Street Racing
Sparatutto Evil Clutches
Scrolling shooter 1945
1945_Vista
Platform BINMAN
Koalabr8
Maze

RISORSE ONLINE

  1. https://en.wikipedia.org/wiki/Game_integrated_development_environment
  2. App Inventor
  3. GameMaker
  4. GDevelop
  5. Greenfoot
  6. Processing
  7. Python > PyGame
  8. Roblox Studio
  9. Scratch
  10. HTML.it > Guida Game Design
  11. Impara Digitale – Game@School – Olimpiade Nazionale del Videogioco nella Didattica
    PDF – Progettare un videogioco
  12. OpenGameArt.org