Coding

Il termine coding da sinonimo di programmazione ha assunto il significato generico: tutte le attività che coinvolgono le competenze logiche, algoritmiche, informatiche.

Le attività praticate / consigliate sono (in ordine alfabetico…)

  1. Algorithmic art
  2. Ambienti di programmazione didattici (Kidsruby, Kojo, Squeak, …)
  3. Competizioni scolastiche (logica, matematica, programmazione, …)
  4. Corsi di programmazione online (CODE.ORG, …)
  5. Diagrammi di flusso
  6. Programmazione con la Metafora della tartaruga (LOGO)
  7. Programmazione con la Metafora del robot
  8. Programmazione di giochi
  9. Programmazione tradizionale (con un linguaggio semplice…)
  10. Programmazione visuale (Alice, App Inventor, Scratch, …)
  11. Programmazione con pseudocodice
  12. Strategie per la soluzione di rompicapo
  13. Stampa 3D
  14. STEM (STIM, STEAM, robotica, droni, stampanti 3d, …)
  15. Un’ora di codice (esperienze di programmazione della durata di un’ora)
  16. Unplugged (esperienze di problem solving, senza computer)

Unplugged

Si può cominciare con attività che richiedono solo carta e penna

In inglese

Un’ora di codice

Attività, con una durata indicativa di un’ora, che si svolgono completamente online

Ambienti di sviluppo online

Linguaggi orientati alla didattica

Approfondimenti online