2008 – Catena di supermercati

Il proprietario di una catena di supermercati intende aprire dieci nuovi punti di vendita.
La sede centrale comprende uffici e due magazzini collegati mediante una rete locale.
Ciascun punto di vendita dovrà disporre di un magazzino attiguo per lo stoccaggio delle merci; l’approvvigionamento verrà effettuato con richieste dirette alla sede centrale.
Gli uffici si occupano dei rapporti con i punti vendita e con i magazzini (verifica delle giacenze, evasione degli ordini, …).

La base di dati deve consentire la memorizzazione delle informazioni relative alle vendite e agli ordini dei prodotti dei vari punti vendita, che devono potersi interfacciare con la sede centrale; allo stesso modo i clienti devono poter visualizzare i cataloghi dei prodotti i corrispondenti listini per poter eventualmente acquistare via web.

Il candidato, fatte le opportune ipotesi aggiuntive,

  1. proponga uno schema generale del sistema che metta in evidenza le diverse funzioni
  2. scelga la tipologia di rete che ritiene più idonea, ne indichi le sue caratteristiche e progetti in dettaglio alcune sue parti
  3. analizzi e progetti uno schema concettuale e il corrispondente schema logico del data base della sede centrale
  4. proponga una soluzione per la gestione via web dell’interfaccia con i punti vendita al dettaglio, oppure, a scelta, con i clienti
  5. illustri le metodologie di collaudo
  6. effettui un’analisi massima dei costi.