Tra tutte le persone con Rh negativo, qual è la percentuale di quelli con gruppo sanguigno 0?
40
12
14
6
non so
3
La tabella seguente contiene informazioni sull’uso di Internet da parte dei quindicenni italiani, fuori dall’orario scolastico in un normale giorno della settimana:
+-----------------+-------+
| Uso di Internet | Perc. |
+-----------------+-------+
| Mai | 2 |
| Fino a 1 ora | 15 |
| Tra 1 e 2 ore | 19 |
| Tra 2 e 4 ore | 26 |
| Tra 4 e 6 ore | 15 |
| Più di 6 ore | 23 |
+-----------------+-------+
| Totale | 100 |
+-----------------+-------+
Quale tra le seguenti affermazioni sulla mediana della distribuzione è corretta?
è pari a 17
è pari a 50
è contenuta nella classe “tra 2 e 4 ore”
è pari a 22,5
non so
4
Sulla base di dati resi noti di recente, risulta che il 56% dei quindicenni italiani diventa nervoso quando si prepara per un test e che l’85% è preoccupato di non prendere buoni voti. Quali tra i seguenti è un valore possibile per la percentuale dei quindicenni che presentano entrambe le caratteristiche?
56
0
60
-6
non so
5
La seguente tabella contiene, separatamente per i ragazzi e le ragazze, la distribuzione di frequenze percentuali delle risposte alla domanda “Su una scala da 0 a 10, quanto ti senti soddisfatto/a della tua vita?”, che è stata rivolta ai quindicenni italiani:
+---------------+---------+---------+
| Livello di | Ragazzi | Ragazze |
| soddisfazione | | |
+---------------+---------+---------+
| tra da 0 a 4 | 10 | 19 |
| tra 5 o 6 | 17 | 24 |
| tra 7 o 8 | 44 | 37 |
| tra 9 o 10 | 29 | 20 |
+---------------+---------+---------+
| Totale | 100 | 100 |
+---------------+---------+---------+
Ritieni che il valore della media delle risposte dei ragazzi rispetto a quella delle ragazze sia:
Maggiore
Minore
Uguale
Non confrontabile perché riferita a un collettivo di numerosità diversa
non so
6
In 1 ogni 5 confezioni di patatine “Scrocchia” è contenuta una sorpresa. I componenti di un gruppo di 20 amici ne acquistano una confezione ciascuno. Qual è il numero atteso di sorprese che troveranno?
0
5
4
10
non so
7
Nella popolazione umana la probabilità che un neonato sia di sesso maschile è pari a circa 0,51. Se nel reparto natalità di un ospedale ci sono due nuove mamme, qual è la probabilità che almeno uno dei due neonati sia maschio?
0,51
0,76
1,02
0,26
non so
8
Partecipi ad un gioco che ha due varianti: in entrambe lanci due dadi, ma nella prima vinci se i due dadi mostrano la stessa faccia, mentre nella seconda se la somma delle due facce è pari a 7. A quale delle due varianti del gioco preferisci partecipare?
Alla prima
Alla seconda
Ritieni che siano equivalenti
Gli esiti delle due varianti del gioco non sono confrontabili
non so
9
Dati gli eventi A e B, se valutiamo che la probabilità con cui si verifica A è 0,6, quella con cui si verifica B è 0,8, mentre la probabilità che si verifichino entrambi è 0,3. Quale tra le seguenti affermazioni è corretta?
La probabilità che si verifichi B sapendo che A si è verificato è 0,2
La probabilità che si verifichi A sapendo che B si è verificato è 3/4
Abbiamo commesso un errore di valutazione
La probabilità che non si verifichi nessuno dei due eventi è 0,7
non so
10
Consideriamo due eventi A e B, entrambi con probabilità non nulle di verificarsi e pari rispettivamente a P(A) e P(B). Se sono incompatibili, quale delle seguenti affermazioni è vera?
La probabilità che si verifichi A se B si è verificato è pari a 0
La probabilità che non si verifichi nessuno dei due è 1
La probabilità che se ne verifichi almeno uno dei due è 0
La probabilità che si verifichino entrambi è P(A)xP(B)
non so
11
Consideriamo la distribuzione di frequenze relative del carattere X rilevato su alcune unità
+--------------------+----+----+-----+-----+-----+
| Valori di X | -2 | -1 | 0 | 1 | 2 |
+--------------------+----+----+-----+-----+-----+
| Frequenze relative | A | B | 0,1 | 0,2 | 0,2 |
+--------------------+----+----+-----+-----+-----+
Sapendo che la media aritmetica della distribuzione è pari a 0, quali sono i valori delle quantità incognite A e B nella tabella?
0,1 e 0,4
0,2 e 0,2
0,4 e 0,1
-0,2 e -0,2
non so
12
In un cassetto Luca ha 4 paia di calze bianche e 2 blu. Questa mattina, per non svegliare la sorella che dormiva nella stessa stanza, si è vestito senza accendere la luce ed ha indossato due calze scelte a caso. Qual è la probabilità che abbia indossato calze dello stesso colore?
4/6+2/6
17/33
2/12
1/6
non so
13
Se una distribuzione di frequenza è simmetrica rispetto al suo baricentro, è sempre vero che
La moda è uguale alla mediana
La media è uguale alla mediana
La moda è uguale alla media
La varianza è nulla
non so
14
Se una distribuzione ha varianza nulla è sempre vero che
Il carattere non può assumere valori negativi
Il primo ed il terzo quartile coincidono
La mediana non esiste
Anche il valore della media è zero
non so
15
La distribuzione dei voti assegnati agli studenti nella verifica di Storia ha:
media=7, mediana=7, moda= 7
primo quartile=7, terzo quartile=8
deviazione standard=1,5.
Quale tra le seguenti affermazioni è falsa?
il 50% dei voti è al più pari a 7
1/4 dei voti è almeno pari a 8
la distribuzione è simmetrica
almeno 1/4 dei voti è pari a 7
non so
16
In quale delle situazioni seguenti ti aspetti che la media sia maggiore della mediana?
A
B
D
C
non so
17
Estraiamo a caso una carta da un mazzo di 52 carte da gioco. Qual è la probabilità che la carta estratta sia di fiori oppure sia una figura?
25/52
22/52
3/52
13/52
non so
18
Un sacchetto contiene 40 confetti al cioccolato: 10 rossi, 10 gialli, 10 verdi e 10 azzurri. Se ne prendiamo 2 a caso, qual è la probabilità che siano dello stesso colore?
9/39
1/4
1/90
10/4
non so
19
Da un’indagine sull’utilizzo del tempo libero tra gli alunni di una classe è risultato che, durante la settimana e fuori dall’orario scolastico, i 10 ragazzi utilizzano Internet in media 156 minuti al giorno, mentre le 15 ragazze 175 minuti. Se consideriamo tutti e 25 gli alunni della classe, qual è il tempo medio di utilizzo di Internet?
167,4
150
180
166,5
non so
20
Sulla base dei dati raccolti sulle unità di una certa popolazione, i due caratteri quantitativi X e Y risultano indipendenti. Quale sarà il valore del coefficiente di correlazione tra X e Y?