Esiste in commercio una versione del gioco del 15 con i blocchetti sempre disposti in ordine crescente da 1 a 15 ma il blocco iniziale mancante è quello dell’angolo in alto a sinistra.
Osserva
- Si può giocare comunque partendo dal 15 nell’angolo in basso a destra e tornando su fino all’1 in alto a sinistra
- Si può giocare comunque considerando il gioco risolto nella configurazione
- Se si tenta di risolvere il gioco, secondo la configurazione standard, si ottiene
I pezzi in ultima fila sono disposti male,, e il gioco non può essere risolto!
- Alcuni siti presentano applicazioni sviluppate troppo in fretta che mescolano i blocchi in modo casuale!
Il 50% delle volte si presenterà la configurazione 15-14…
Samuel Loyd

Questo problema è associato al famoso inventore di rompicampi Samuel Loyd.
In un articolo di giornale si dichiarava l’inventore del gioco e offriva 1000 dollari (del tempo!) a chiunque avesse risolto il problema di riportare i pezzi alla configurazione standard.
Cerca nel web il file PDF con tutti i giochi di Sam Loyd, pagina 119
Configurazioni interessanti
Utilizzando il giocattolo difettoso è possibile realizzare tutte le configurazioni che invece risultano impossibili utilizzando il giocattolo corretto.
Se non hai a disposizione un giocattolo difettoso smonta e rimonta un giocattolo corretto!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |