Carattere statistico

Vedi: https://it.wikipedia.org/wiki/Variabile_(statistica)

La natura dei dati che si raccolgono in un’indagine statistica (quantitativo, continuo, discreto, qualitativo, ordinato, sconnesso)

  • Quantitativo continuo
  • Quantitativo discreto
  • Qualitativo ordinato
  • Qualitativo sconnesso

Quantitativo continuo

Quantità numeriche continue (numero di valori NON definito, precisione a piacere)

  • Peso, statura, reddito, durata, lunghezza, …

Indicatori?

  • Moda
  • Ordine (crescente/decrescente), mediana, quartili (quantili), frequenze cumulate
  • Media aritmetica, media geometrica, media armonica
  • Varianza, scarto quadratico medio, coefficiente di variazione

Classi

I caratteri quantitativi continui possono diventare discreti suddividendo i valori in intervalli (adiacenti, disgiunti, …)

[0, 10[, [10, 20[, …

Il valore centrale della classe è la media aritmetica tra il limite inferiore e il limite superiore.

Quantitativo discreto

Quantità numeriche discrete (numero di valori definito)

  • Numero di figli
  • Numero di dipendenti
  • Numero di giorni

Indicatori?

  • Tutti gli indicatori ma con molta attenzione…

Qualitativo ordinato

Ordinale, ordinabile

  • Titolo di studio (Nessuno -> scuola dell’obbligo -> diploma -> laurea -> laurea magistrale -> dottorato di ricerca)
  • Livello raggiunto (Non raggiunto -> base -> intermedio -> avanzato)
  • Livello raggiunto (F -> E -> D -> C -> B -> A)

Indicatori?

  • Moda
  • Ordine (crescente/decrescente), mediana, quartili (quantili), frequenze cumulate

Qualitativo sconnesso

Nominale, nessun ordine

  • Genere, credo religioso, luogo di nascita, colore degli occhi, intenzione di voto, …

Indicatori?

  • Moda