La tabella rappresenta il numero di matrimoni nel 2017 per le prime tre classi di età dello sposo e della sposa (fonte: dati.istat.it):
+-------------+--------------------------------------+
| Età al | Età al matrimonio della sposa |
| matrimonio +------------+------------+------------+
| dello sposo | 16-19 anni | 20-24 anni | 25-29 anni |
+-------------+------------+------------+------------+
| 16-19 anni | 79 | 62 | 17 |
| 20-24 anni | 618 | 2961 | 1144 |
| 25-29 anni | 340 | 6593 | 20698 |
+-------------+------------+------------+------------+
Per ogni classe di età si consideri il valore centrale della classe, ossia:
- 17,5 anni per la classe 16-19 anni
- 22 anni per la classe 20-24
- 27 anni per la classe 25-29
Quale di queste affermazioni è vera:
- La covarianza fra le età dello sposo e della sposa è positiva e pari a 2,11
- La covarianza fra le età dello sposo e della sposa è negativa e pari a -2,11
- La covarianza fra le età dello sposo e della sposa è pari a zero
- Non può essere che la covarianza sia pari a 2,11 o -2,11 perché la covarianza assume valori compresi fra -1 e 1
- Non so
L’andamento dell’età della sposa segue l’andamento crescente dell’età dello sposo quindi la covarianza è positiva.
Esercizio
Calcola l’età media dello sposo, l’età media della sposa e la covarianza fra le età dello sposo e della sposa
L’età media dello sposo è 26 anni, l’età media della sposa è 25 anni e la covarianza fra le età dello sposo e della sposa è positiva e pari a 2,11.