Net étiquette, galateo della rete
Regole di comportamento nell’uso della rete (storicamente si riferisce alla posta elettronica)
Posta elettronica
- A – CC
- Se inserisci indirizzi multipli tutti i destinatari li vedranno
- Rifletti prima di diffondere i tuoi contatti
- CCn
- Nascondi gli indirizzi dei destinatari che vuoi mantenere segreti
- OGGETTO (TITOLO)
- Scrivi sempre il titolo
- Testo breve, chiaro
- CORPO (MESSAGGIO)
- Il contenuto deve essere adeguato al destinatario, sia nel contenuto che nella forma
- Componi messaggi brevi
- Evita sigle, abbreviazioni, … rendono faticosa la lettura
- Evita il MAIUSCOLO, equivale a gridare
- Prima di inviare il messaggio controlla l’ortografia, la sintassi, … (puoi utilizzare il correttore automatico)
- RISPONDI
- Quando rispondi lascia in basso il messaggio originale per facilitare la conversazione.
- RISPONDI A TUTTI
- Utilizzalo soltanto se conosci effettivamente gli altri destinatari
- Chi non è interessato alla tua risposta oppure non ti conosce abbastanza ti percepirà come spammer.
- INOLTRA
- Inoltrare un messaggio semplifica la comunicazione
- Se il contenuto è privato si tratta di un comportamento scorretto.
- ALLEGATI
- Invia solo file di dimensioni ridotte, potresti saturare la casella di posta del destinatario.
- Comprimi i singoli file o la cartella che contiene i file.
- Utilizzali solo se strettamente necessari, se il file è online includi il collegamento nel messaggio.
- Non inviare file eseguibili (.exe, .com, .scr, .pif, …) perché potrebbero contenere virus.
- I virus si annidano anche nelle macro di Office (.doc, .xls, …), utilizza i PDF.
- Mantieni sempre il tuo antivirus attivo e aggiornato.
Alcune delle regole precedenti rimangono valide anche per forum, blog, social network, …
Forum
Se utilizzi un forum, newsgroup … segui alcuni consigli specifici
- Controlla se c’è già un post che tratta lo stesso argomento che intendi proporre.
- Poni domande sintetiche, chiare, circoscritte, …
- Non inserire link o contenuti a carattere pubblicitario.
- Utilizza una firma breve con un’immagine piccola…
- Se non trovi il tuo post controlla se è stato spostato dal moderatore.
- Non pretendere di ottenere subito una risposta.
- Non pretendere di ottenere una risposta esauriente.
- Se non sei soddisfatto della risposta evita di essere polemico.
Chat
Telegram, Whatsapp, …
- Forma e contenuto del messaggio come per email…
- No messaggi spezzettati
- Evita di inviare fuori dall’orario di servizio
- Limita l’uso di emoticon
- Limita l’uso di messaggi vocali
Videochiamate
Meet, Skype, Zoom, …
- Preparati come se fossi in presenza: abbigliamento, capelli, trucco, barba, …
- Collegati in anticipo per poter individuare e risolvere eventuali problemi tecnici
- Scegli una parte della casa con sfondo uniforme, chiaro (eventualmente utilizza lo sfondo artificiale)
- L’illuminazione deve essere uniforme (no penombra, luce alle spalle, …)
- Scegli una parte della casa senza rumore, chiudi la porta, …
- Posiziona la webcam o lo smartphone in modo che l’immagine sia stabile
- Scegli un’inquadratura a mezzo busto
- Mantieni la posizione e la postura per tutto il tempo
- Disattiva il microfono per non disturbare
- Intervieni con messaggi sintetici e chiari
- Condividi in anticipo eventuali documenti / materiali
- Se ci sono problemi tecnici, incomprensioni, disturbi, … mantieni la calma…
RISORSE ONLINE
- Wikipedia: Netiquette