Le celle

Comprendere che una cella di un foglio di calcolo dovrebbe contenere un solo dato. … Individuare buoni esempi nella creazione di elenchi. … Inserire un numero, una data o del testo in una cella. … Selezionare una cella, un insieme di celle adiacenti, un insieme di celle non adiacenti, un intero foglio di lavoro. … … Leggi tutto

Gli algoritmi

Il concetto di algoritmo si è evoluto insieme ai sistemi di calcolo. Un algoritmo è Vedi le definizioni fornite da Wikipedia:Algoritmo Non esiste un modello unico per rappresentare un algoritmo.La scelta dipende dal tipo di problema, dal paradigma di programmazione, dal risolutore, dall’esecutore, … Diagramma di stato Stati e transizioni di stato Cerchi e frecce Sequenza … Leggi tutto

Problemi ed esecutori

Da pagina 170 del libro di testo Un’istanza di un problema è un caso specifico del problema stesso (perché sono stati fissati i dati del problema). 171 – Esecutori Fino alla fine del ‘800 sono stati proposti congegni di calcolo di tipo meccanico Autore Sistema di calcolo Wilhelm Schickard Orologio calcolante Blaise Pascal Pascalina Charles … Leggi tutto

Lo sviluppo del software

Le diverse fasi della produzione del software: Analisi ⇒ Progetto ⇒ Realizzazione ⇒ Testing ⇒ Rilascio Fase Attività principali Attività aggiuntive Analisi DATI FUNZIONI (procedure) FLUSSO DEI DATI (tra le funzioni) Analisi preliminare Conoscenza degli OBIETTIVI INTERVISTA conoscitiva Analisi dei requisiti Specifica dei requisiti Progetto CARATTERISTICHE del sistema informatico TRANSIZIONE al nuovo sistema Realizzazione Codifica, implementazione, … Leggi tutto

Diagrammi di flusso

Vedi Wikipedia: Diagramma di flusso La descrizione grafica di un algoritmo utilizza poche figure di base standardizzate: linea, freccia, rettangolo, parallelogramma, rombo, cerchio. Un cerchio, o ellisse, con l’etichetta di inizio delle operazioniinizio, start, begin, … Un cerchio, o ellisse, con l’etichetta di fine delle operazionifine, stop, end, halt, … Un parallelogramma con la descrizione … Leggi tutto